Disagi sulle fatture del gas, la risposta di E.On
La società che fornisce il gas spiega i motivi delle fatture a quattro cifre e spiega chi e come può dilazionare i pagamenti
Pubblichiamo per intero la comunicazione di E.On Energia in risposta all’articolo sui disagi a Morazzone di cui ci siamo occupati nella giornata di lunedì.
In riferimento a quanto riportato nell’articolo comparso su “Varese News” del 15 luglio scorso E.ON Energia ha effettuato una pronta verifica dei flussi di fatturazione dalla quale è emersa l’esistenza circa 20 di bollette con importi superiori ai 1.500 euro. E.ON comunica che l’invio di bollette con tali importi solamente in 4 casi è riconducibile a problemi informatici su sistemi di fatturazione. Per queste 4 fatture, infatti, si tratta di un lotto residuo di bollette che risente ancora del blocco del ciclo di fatturazione verificatosi lo scorso anno. E.ON sottolinea che si tratta di casi isolati sui quali l’azienda sta intervenendo.
Le rimanenti 16 fatture sopra i 1.500 euro non rappresentano anomalie di sistema ma sono bollette che riportano gli ingenti consumi dei mesi invernali. La causa è riconducibile probabilmente ad importi fatturati in acconto troppo bassi rispetto ai consumi effettivi.
Possibilità di dilazionare i pagamenti. In base alla normativa prevista dall’AEEG le dilazioni di pagamento possono essere concesse a seguito di espressa richiesta del cliente e nei seguenti casi:
a) per i clienti vincolati domestici qualora la bolletta di conguaglio sia superiore al 150% dell’addebito medio delle bollette in acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio;
b) per i clienti vincolati non domestici con lettura del gruppo di misura annuale, qualora la bolletta di conguaglio sia superiore al 250% dell’addebito medio delle bollette in acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio;
c) per tutti i clienti ai quali, a seguito di malfunzionamento del gruppo di misura per causa non imputabile al cliente, venga richiesto il pagamento di corrispettivi per consumi non registrati dal gruppo di misura. La richiesta di rateizzazione dei corrispettivi effettuata dal cliente deve essere formulata con le modalità indicate nella bolletta ed entro il termine fissato per il pagamento della medesima bolletta. In assenza di richiesta di rateizzazione dei corrispettivi entro tale termine, il cliente perde il diritto alla rateizzazione.
Le somme relative ai pagamenti rateali sono maggiorate del Tasso Ufficiale di Sconto calcolato dal giorno di scadenza del termine fissato per il pagamento della bolletta.
Le modalità e i tempi con cui effettuare la rateizzazione dei corrispettivi sono concordati tra le parti. L’informazione sulla possibilità di ottenere una rateizzazione deve essere fornita al cliente interessato sulla bolletta relativa al pagamento rateizzabile.
La rateizzazione delle bollette con E.ON
Per i clienti residenziali, inoltre, è stata pensata un’innovativa offerta, E.ON 12, la quale consente di suddividere il proprio consumo in 12 rate costanti per tutto l’anno. E’ un prodotto che permette alle famiglie di programmare le proprie spese, in quanto il cliente pagherà ogni mese un quantitativo costante di m3 di gas con un conguaglio nel mese di luglio con l’esatta fatturazione dei consumi effettivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.