Emergenza caldo: mobilitazione generale
Il 118 sta rispondendo alle chiamate provenienti da tutta la regione. Situazioni delicate nel milanese e in Brianza
MILANO – Continua l’utilizzo dei mezzi aggiuntivi, messi a disposizione dalla Associazioni già da sabato. Un aumento delle chiamate in generale ma per il momento gestibile. Prosegue il monitoraggio puntuale delle disponibilità di posti letto nelle strutture ospedaliere. Alle 15.30 di oggi circa 1000 chiamate ricevute dalla mezzanotte, ovviamente non tutte dipendenti dall’emergenza caldo.
BRESCIA – La Prefettura di Brescia sta coordinando un tavolo tecnico con la partecipazione di tutti gli enti (112, 113, 115, 118, Protezione Civile, ASL e Enti Locali) con l’obiettivo di condividere
informazioni, coordinare gli interventi preventivi e operativi, integrando le risorse ordinarie e straordinarie messe in campo.
informazioni, coordinare gli interventi preventivi e operativi, integrando le risorse ordinarie e straordinarie messe in campo.
MANTOVA – Si è provveduto a rendere visibili le raccomandazioni dell’ASL sulle postazioni remote dei Medici di Continuità Assistenziale. Niente di particolare da segnalare.
MONZA E BRIANZA – Si è registrato un incremento di chiamate tra il 15 e il 20% prevalentemente dovuto a eventi medici (ipertermie, lipotimie e sindromi coronariche). Ad oggi non sono stati ancora richiesti mezzi di soccorso aggiuntivi. Sicuramente c’è una richiesta aumentata di disponibilità di mezzi di soccorso tra Centrali Operative 118 confinanti.
SONDRIO – L’AAT di Sondrio non ha rilevato problematiche particolari inerenti l’ondata di calore. Sono stati distribuiti, in collaborazione con la ASL di Sondrio nei Pronti Soccorsi /Punti di Primo Intervento ed ambulatori, le pubblicazioni edite da Regione Lombardia sulle regole di
comportamento durante i periodi di caldo intenso.
comportamento durante i periodi di caldo intenso.
ANPAS LOMBARDIA – Sta garantendo alle Centrali che lo chiedono l’implementazione dei mezzi necessari (ad esempio per Milano città 4 aggiuntivi supplementari sabato, 6 domenica, 2 – ulteriori oltre ai 5 già calendarizzati per oggi, 5 luglio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.