Europa in viaggio, autostrada comasca in coda
Una lunga colonna di macchine da Fino Mornasco a Lainate. ma anche in Svizzera non è meglio: al Gottardo la coda è stata lunga fino a 17 chilometri
L’Europa del Nord è in pieno esodo delle vacanze e l’autostrada A9 è bloccata da Fino Mornasco fino al bivio di Lainate. E’ questa la sitazione che si presenta agli automobilisti da tutta la giornata di sabato 17 luglio, come rivela anche il sito www.autostrade.it.
Una coda che comincia anche prima della frontiera autostradale italiano di Como Brogeda: l’autostrada svizzera A2, in direzione sud cioè verso l’Italia, è fatta di auto in coda fin dal pomeriggio di ieri. Ma mentre ieri le code erano quasi ugualmente distribuite in direzione nord e sud, oggi le file di auto puntano decisamente verso l’Italia.
Al portale nord della galleria del San Gottardo, sono stati segnalati fino a 17 chilometri di coda, con tempi di attesa che hanno sfiorato le quattro ore. In Ticino il traffico verso sud è ugualmente intenso, e in mattinata sono stati oltre sette i chilometri di coda proprio alla dogana italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.