Frana la montagna in Veddasca
Paura nella notte: cede un versante terroso che ha interrotto la provinciale fino all'alba, travolta un'auto, minacciata un'abitazione
Quattrocento metri cubi di materiale terroso tra pietrisco e sottobosco caduti a valle. Un’auto spazzata via dalla provinciale – rimasta chiusa – tre frazioni isolate per ore e una casa minacciata. È il bilancio della notte passata in Veddasca, Valle dell’Alto Verbano, dopo che un violentissimo temporale si è abbattuto sulla zona. Ma se nella parte bassa del Luinese tutto sommato non è stata una catastrofe, con qualche allagamento e interventi extra dei pompieri, qui si è consumato un piccolo dramma.
Nella notte, infatti, è franata a valle una grande quantità di materiale di piccola pezzatura, come ha confermato anche l’ingegner Dozzio, del comune di Veddasca, sul posto assieme al sindaco Dellea, prontamente intervenuto per coordinare le operazioni di sgombero dei detriti sulla strada. «Si tratta della Sp5 che collega Maccagno con il confine di stato di Indemini – spiega il tecnico. Tre delle cinque frazioni della zona, vale a dire Armio, Lozzo e Biegno, sono rimaste isolate tutta la notte. Stimiamo che il materiale caduto a valle abbia un volume pari a 350-400 metri cubi».
La frana è avvenuta infatti tra le frazioni di Graglio e Armio (la prima località a rimanere tagliata fuori dal traffico). I danni sono ingenti: un’auto fortunatamente solo parcheggiata sulla strada e con nessuno a bordo è rovinata a valle completamente travolta e seppellita. Lo smottamento ha superato la provinciale, che è rimasta comunque ingombra di detriti, per minacciare poco più a valle una casa, dove è entrato del fango.
«Si tratta di una “seconda casa”, quindi un’abitazione che per gran parte dell’anno non è abitata – spiega il sindaco – e i proprietari sono in questo momento sul posto per pulire il risultato del nubifragio di questa notte».
La provinciale è stata chiusa nella notte, poi riaperta in mattinata e regolata da un senso unico alternato; lungo la strada vi è stata una seconda frana che ha proviocato meno problemi.
Sul posto sono arrivati in vigili del fuoco e una ditta specializzata che si sta occupando della rimozione del terriccio, oltre che i tecnici della Provincia e i carabinieri.
E’ come se la natura si fosse incaponita su di un pezzo di montagna: un mese fa un temporale di simile intensità colpì lo stesso versante della Veddasca.
«Per questo motivo, eravamo in questi giorni in procinto di approntare i lavori di consolidamento del versante per i quali la Regione Lombardia ha erogato 40 mila euro un paio di settimane fa».
Ora è tutto da rifare. Proprio questo pomeriggio arriveranno sul posto tecnici della Regione Lombardia che si occuperanno di verificare lo stato di tenuta del versante e di fare il punto della situazione assieme alle autorità locali circa l’abitabilità della casa attinta dallo smottamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.