I medici varesini disertano lo sciopero
Fallisce la protesta dei camici bianchi in provincia. Attività regolare nell'azienda di Gallarate, disagi contenuti a Saronno, Busto e Tradate. Astensione a metà al Circolo
Non hanno convinto i medici varesini le ragioni dello sciopero indetto per oggi, lunedì 19 aprile in tutt’Italia.
I camici bianchi, infatti, incrociano le braccia 24 ore in tutt’Italia per protestare contro la manovra finanziaria del governo. In particolare si teme una caduta di quantità e qualità delle prestazioni erogate con allungamento delle liste d’attesa e il taglio dei precari che, spesso, risolvono molte carenze di organico in corsia.
Nelle tre aziende ospedaliere pubbliche varesine, però, l’astensione è stata molto bassa e i disagi per l’utenza pressoché nulli. L’azienda gallaratese ha comunicato che tutte le attività si sono svolte regolarmente nei suoi tre presidi.
Diversa la situazione a Varese: al Circolo solo la metà degli interventi programmati è stata eseguita. Ogni blocco operatorio ha lavorato a ritmi dimezzati. Assicurate le urgenze mentre gli ambulatori hanno eseguito tutte le visite programmate. Attività piena e regolare nei due presidi del Verbano.
A macchia di leopardo la situazione nei tre ospedali di Busto, Saronno e Tradate. Al Circolo di Busto, è stata annullata l’attività dell’ambulatorio di cardiologia mentre l’attivita chirurgica si è svolta normalmente.
A Tradate, ha aderito allo sciopero il personale della radiologia mentre a Saronno sono stati rinviati i pazienti in lista per il “test da sforzo”. Nel quartiere operatorio, però, hanno funzionato regolarmente una sala chirurgica generale e una sala per le urgenze a causa della mancanza di anestesisti.
Questa la situazione generale anche se i numeri esatti dello sciopero si sapranno solo alla fine dei turni.
Alla principale critica circa la carenza di personale medico ( almeno 30.000 persone) il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha risposto che non si prevede blocco del turnover nelle Regioni con i conti a posto e che si sta valutando se introdurre i contratti a tempo per valorizzare il merito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.