Il re della notte abita in una chiesa
La più grande colonia riproduttiva di pipistrelli della specie Vespertilio smarginato (Myotis emarginatus) è stata scoperta nella zona di Bereguardo dai tecnici del Parco del Ticino
La più grande colonia riproduttiva di pipistrelli della specie Vespertilio smarginato (Myotis emarginatus) è stata scoperta nella zona di Bereguardo dai tecnici del Parco del Ticino a seguito di una segnalazione giunta agli uffici.
Il sopralluogo ha consentito di accertare la presenza di una grossa colonia riproduttiva di pipistrelli costituita da circa 2mila individui femmine e giovani dell’anno, all’interno di un vano in una struttura posta a fianco di una chiesa ed utilizzata come luogo di culto.
Il Vespertilio smarginato è un animale protetto, si tratta di un chirottero inserito negli allegati II e IV della Direttiva 92/43/CE “Habitat” ed è considerato una specie animale d’interesse comunitario che richiede una protezione rigorosa. La specie è presente in tutte le regioni italiane dal livello del mare a circa 1.800 metri prediligendo ambienti di media e bassa altitudine. L’alimentazione è basata principalmente su Ditteri, tra cui Culicidi (zanzare), e Aracnidi, che cattura mentre sono posati sulla vegetazione o in volo, alimentandosi anche di altri insetti (Neurotteri, Ditteri, Imenotteri, Lepidotteri, Coleotteri).
È considerata specie rara e vulnerabile in Europa, minacciata d’estinzione, con una distribuzione discontinua, in particolare al nord del suo areale dove sono evidenziati decrementi demografici.
In Italia sono conosciute poche colonie riproduttive costituite principalmente da alcune decine d’individui, al massimo poche centinaia.
La colonia di Bereguardo è sicuramente il più grande sito riproduttivo della specie attualmente conosciuto in Italia e in Europa e uno dei pochissimi noti in Lombardia assumendo così un elevato valore conservazionistico ed ambientale a livello nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.