In Via Cantoni sorgerà una torre di 70 metri

Nell'area dismessa dell'ex Cantoni previsti edifici di tre piani con uffici, negozi e appartamenti. All'interno dell'isolato invece è prevista una torre di ventidue piani

Uffici, negozi e appartamenti. E su tutto una torre da settanta metri, che svetterà nel centro della città come un tempo svettava la ciminiera dell’antica fabbrica: è questa l’idea per il grande complesso edilizio che prenderà il posto della vecchia fabbrica Cantoni, tra la via omonima e Largo Boito, dismessa da decenni, in parte già demolita per lasciare spazio al parcheggio in superficie gestito da Amsc.
Il progetto definitivo modifica ampiamente la precedente idea per l’area nel centro della città: se prima erano previsti alti edifici affacciati sulla strada, ora le cortine sulla via saranno al massimo di tre-quattro piani a seconda dei punti. La volumetria complessiva dell’intervento però rimarrà identica, grazie alla costruzione di una torre altissima nell’area interna all’isolato, verso il complesso del Melo: un edificio di settanta metri e ventidue piani, destinato ad accogliere soprattutto uffici e spazi direzionali. Accanto ai nuovi edifici rimarrà il parcheggio di superficie attualmente gestito da Amsc, con un cambio di rotta rispetto al precedente progetto che prevedeva la realizzazione di una "piazza degli eventi" in superficie e di un autosilo sotterraneo.

Il privato che costruirà il nuovo, grande complesso realizzerà invece un’altra serie di opere pubbliche: via Cantoni sarà allargata (previsto un cantiere in due tempi, prima sul lato di via Poma e poi dal lato dell’area riqualificata), in largo Boito sarà realizzata una nuova rotonda con tanto d’immancabile fontana decorativa, sarà installata una nuova illuminazione per valorizzare il monumento al bersagliere in largo Donatori del Sangue (nella foto, con gli ultimi resti della fabbrica). E sarà pure ricostruita, in scala ridotta, la celebre ciminiera dello stabilimento, come ultimo, sbiadito ricordo dell’industria che fu.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.