L’eco-capannone dei Novello non ha più segreti
La Novello e la ditta Holzbau hanno snocciolato davanti ad una platea di tecnici dell’edilizia tutti i dati e le caratteristiche del loro lavoro
Da ieri, venerdì 2 luglio, il capannone industriale eco-compatibile dei Novello non ha più segreti. La Novello e la ditta di Bressanone Holzbau hanno snocciolato davanti ad una platea di tecnici dell’edilizia tutti i dati e le caratteristiche di quello che sono riusciti a costruire in questi anni.
La ditta ha finalmente aperto le porte del capannone frutto del loro lavoro: una costruzione che se da fuori aveva già stupito abbastanza, dall’interno toglie letteralmente il fiato. Uno spazio vastissimo dove un materiale antico come il legno si coniuga con le ultimissime eccellenze della tecnologia e del risparmio energetico.
Davanti ad architetti ed ingegneri e al presidente della Provincia Dario Galli e all’assessore Luca Marsico in rappresentanza delle istituzioni, Novello e il suo gruppo di progettazione, insieme ai rappresentanti della ditta Holzbau e delle tante aziende che hanno collaborato alla costruzione, hanno raccontato l’avventura cominciata alcuni anni fa, quando l’idea di costruire un nuovo modello di sviluppo eco-compatibile era solo un sogno nella testa dei Novello. «Poi gli altri hanno continuato a parlare di ambiente – spiega Moreno Novello – noi siamo passati dalle parole ai fatti».
È a dimostrarlo c’è quell’enorme capannone, 17mila metri quadrati di struttura in legno, un tetto rivestito di pannelli fotovoltaici, 70 tonnellate di carta riciclata usata come isolante all’interno delle pareti, bacini di raccolta delle acque meteoriche, 7mila tonnellate di Co2 risparmiate durante la costruzione. E soprattutto un nuovo business in grado coniugare edilizia, produzione e rispetto dell’ambiente. La vera sfida dei Novello comincia ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.