La 40 Ore “Sudafricana” va alla DiGi Costruzioni
Vuvuzelas e waka waka hanno dato un colore "mondiale" alla 12a edizione della manifestazione del CiLa. Tutti i vincitori delle singole discipline
Il Mondiale di calcio che tanti dolori ha dato ai tifosi italiani, ha lasciato in eredità anche un paio di mode che hanno "colorato" la 12a edizione della "40 ore di sport" di Laveno Mombello: a farla da padrone sui campi e nella tendopoli che come ogni anno ha ospitato oltre 800 atleti sono stati i suoni delle vuvuzelas e le note della "Waka waka", l’inno iridato cantato da Shakira e proposto in diverse salse anche sui campi di gioco.
Festa, spettacolo e divertimento però sono andati a braccetto con l’agonismo e a festeggiare la vittoria del super torneo (18 squadre, 11 diverse discipline) sono stati i ragazzi della DiGi Costruzioni (nella foto): un bis quello della formazione lavenese che nel 2009 vinse con la denominazione Mira-Digi. Sul podio, ottimi secondi gli atleti della Sirenetta distanziati però di ben venti punti dai vincitori, seguiti dai monvallesi Bufali d’Acqua capaci di salire alla medaglia di bronzo.
Come sempre però sono state appassionanti le sfide per la vittoria dei singoli tornei, disputata tra giocatori che spesso si affrontano nei vari campionati. Così il calcio è stato appannaggio del Vedano Olona, il basket ha visto la conferma della CaSa Color mentre nel volley si sono imposti i Tipi da Schiaffi. Nel podismo Rahal Nader ha trascinato la squadra della Good…Uria mentre la mountain bike è stata appannaggio dei Cani e Porci. Due successi parziali per i Bufali, che si sono imposti nelle bocce e nel calciobalilla, bravi I Ciccioli nella playstation (il torneo bambini è andato alla Edile Di Pietro) e la DiGi costruzioni nel tennistavolo; infine la novità burraco è stata appannaggio del Circolo di Cerro.
La "40", dipinta per l’occasione del colore verde acido che ha caratterizzato le magliette di questa edizione, si era aperta venerdì sera con una sfilata di moda e con l’elezione di miss e mister: qui la vittoria (che ha dato anche punti per la classifica generale) è andata a Vedano Olona che oltre a presentare la più bella (Federica Maragno) è stata premiata anche per l’originalità con i suoi costumi realizzati con la carta di giornale. Flavio Fraccalviero della Edile Di Pietro invece è stato eletto "mister". Tra i premi speciali spicca senz’altro quello della squadra simpatia dove si sono confermati i ragazzi del Circolo di Cerro che hanno proposto una serie di travestimenti utilizzati durante le partite di calcio. In campo dunque si sono visti giocatori vestiti da Puffi (con il corpo dipinto di blu), da Biancaneve e i sette nani, da Supermario, da Supereroi (nella foto), da Playstation mentre a margine c’è stato spazio per un matrimonio sui generis tutto da gustare. Infine non è mancato un riconoscimento al fair play che ha premiato i ragazzi del Barilotto.
La "40 ore 2010" è andata così in archivio con il consueto contorno di divertimento senza dimenticare una serie di attività di sensibilizzazione. Oltre alle campagne dell’Avis da sempre vicino alla manifestazione lavenese, questo è stato l’anno del "No" alla droga e della sensibilizzazione verso le attività dell’ADMO. Lo slogan "Sportivi fino al midollo" non poteva essere più azzeccato.
CLASSIFICA FINALE – 1) DIGI COSTRUZIONI 172 punti; 2) La sirenetta – P. Milani 152; 3) Bufali d’acqua 145; 4) I ciccioli 133; 5) La good…uria 132; 6) Vedano Olona 127; 7) Tipi da Schiaffi 117; 8) Cani e porci 113; 9) Ca.Sa. Color 112; 10) Edile Di Pietro 109; 11) Il circolo di Cerro 101; 12) Le Pine 93; 13) Assi Squash 93; 14) I masochisti 87; 15) Bar Poldo 86; 16) Barilotto 84; 17) Wonder Women M. E. 79; 18) Cittadini 73.
VINCITORI SPECIALITA’ – Calcio a 5: Vedano Olona. Basket a 3: CaSa Color. Volley a 4: Tipi da Schiaffi. Tennistavolo: DiGi Costruzioni. Calciobalilla: Bufali d’Acqua. Podismo: La Good…Uria. Mountain Bike:. Cani e Porci. Playstation: I Ciccioli. Playstation bimbi: Edile Di Pietro. Bocce: Bufali d’Acqua. Burraco: Circolo di Cerro.
PREMI INDIVIDUALI – Calcio a 5: Fabrizio Bombelli (Vedano Olona). Basket a 3: Mohamed Toure (La Good… Uria). Volley a 4: Michele Peschechera (Cani e Porci). Tennistavolo: Chiara Destro (DiGi Costruzioni). Calciobalilla: Sonia Farris (Sirenetta). Podismo: Rahal Nadel (La Good…Uria). Mountain Bike:. Moreno Trabucchi (Assi Squash). Playstation: Stefano De Tommaso (Circolo di Cerro). Squadra simpatia: Circolo di Cerro. Fair Play: Barilotto.
ALBO D’ORO – 1999: Pro Loco Laveno ’99. 2000: Garden Set. 2001: Bar K2 Gavirate. 2002: Replay Verbania. 2003: Caffé Milano Laveno. 2004: Mortara. 2005: LG Costruzioni. 2006: LG Rossato. 2007: Piccolo Arredamenti. 2008: Piccolo Arredamenti. 2009: MiraDigi Café. 2010: DiGi Costruzioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.