La casa? il 70% la compra su internet
A dirlo uno studio pubblicato da Affariitaliani.it. IN crescita anche l'acquisto di mutui online
Il 70% degli italiani preferisce usare internet per trovare, vendere o affittare la casa e sono in netta crescita anche coloro che, sempre online, cercano il mutuo per poi poter acquistare l’abitazione scelta.
Il trend emerge dallo studio, pubblicato da affaritaliani.it e realizzato da Format: secondo il report sono soprattutto le donne a rivolgersi alla rete, grazie alla possibilità di fare ricerche in ogni momento della giornata. Il secondo motivo per cui la rete è così popolare tra chi cerca case è la minore incidenza dei costi di intermediazione e la possibilità di avere informazioni sempre aggiornate e di poter guardare le foto dell’immobile: quest’ultimo caso si rileva decisivo per per poter prendere le prime decisioni su quanto la casa è adatta alle esigenze.
Ma non è solo la ricerca della casa a spostarsi massicciamente su internet: anche la ricerca del mutuo . «»Sempre più consumatori italiani usano internet per risparmiare tempo e denaro, anche in settori considerati “statici” come quello immobiliare – spiega Bruno Iambrenghi, business development manager di Supermoney.eu, al quotidiano on line – Aumentano anche coloro che effettuano un confronto mutui online alla ricerca di quello più conveniente e adatto alle proprie esigenze, approfittando di strumenti come Supermoney che permette di fare un confronto tra i prodotti di quaranta banche diverse».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.