La pizza più lunga del mondo arriva in Guinea Bissau

I ringraziamenti di padre Franco Beati: destinata alla sua missione la somma della raccolta fondi organizzata durante l’iniziativa da Guinnes dei primati

Pizza da recordLa pizza più lunga del mondo è arrivata un Guinea Bissau. L’iniziativa da Guinness dei primati si è svolta domenica 4 luglio e la pizza è stata data ai presenti gratis, con la possibilità di dare un’offerta ai presenti. Il ricavato è poi stato mandato in Guinea Bissau e i ringraziamenti di Padre Franco Beati, a cui sono stati destinati, sono arrivati nelle ultime ore: «Il pane… che bella invenzione! Anche a Gesù sembra che piaceva il pane e, di fatto, uno dei prodigi più grandi lo ha fatto proprio servendosi del pane: la Messa! Quel giorno Gesù prese il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede».
«E anche a Castiglione, lo scorso 4 luglio, sempre grazie al pane, o meglio, grazie alla PIZZA (sempre di pane si tratta!) siete riusciti a fare belle cose – prosegue Padre Franco -. Si tratta della Pizza più lunga, ed è stata così lunga che è arrivata a toccare pure la Guinea Bissau, precisamente la mia Missione Cattolica di Suzana. Infatti, i soldi ricavati da questa simpatica e geniale iniziativa sono stati destinati a me e alle esigenze della mia Missione. Quel giorno non ero presente al Monteruzzo perché ero in giro per gli Oratori Milanesi, ma esprimo ora tutta la mia riconoscenza per questo gesto di condivisione che L’angolo Del Pane ha concretamente dimostrato a me e a tutta la gente di Suzana. La nostra Missione vive esclusivamente grazie alla generosità di benefattori come voi che osano condividere il pane (in questo caso la pizza!). Grazie per tutti quelli che hanno “spezzato” questa Pizza e hanno contribuito a questa iniziativa di solidarietà. Grazie di cuore! Che il Signore Vi benedica!»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.