Maltempo, rischio di temporali su tutta la regione
Per il Varesotto la giornata da tenere d'occhio sarà quella di giovedì: nuvole e temperatura in calo, possibilità di rovesci anche intensi, schiarite dalla serata
Rovesci e temporali anche di forte intensità sono in arrivo su tutta la Lombardia. Il maltempo comincerà da questa notte con una rapida perturbazione proveniente dal Nord Europa.
Lo comunica il Centro funzionale di Protezione civile della Regione Lombardia.
Nel report viene sottolineato che nella notte tra mercoledì e giovedì e nel corso della mattinata il maltempo coinvolgerà inizialmente il Nordovest, la Pianura occidentale e le Prealpi (dunque anche il Varesotto ndr) e dal pomeriggio di giovedì vi sarà una generale estensione dei fenomeni alle zone pianeggianti e all’Oltrepò. Dalla tarda serata e nella notte di venerdì i temporali di forte intensità saranno invece presenti solo sui settori di pianura centro orientali.
La fase acuta a livello regionale andrà dal pomeriggio di giovedì fino alle prime ore di venerdì. In esaurimento già dal mattino di venerdì, con residua instabilità sui settori orientali.
Nel comunicato del Centro funzionale di Protezione civile viene ricordato che i presidi territoriali dovranno prestare attenzione e un’adeguata attività di sorveglianza agli scenari di rischio temporali (rovesci intensi, fulmini, grandine e raffiche di vento), soprattutto in concomitanza con eventi all’aperto ad elevata concentrazione di persone e in prossimità di zone alberate, impianti elettrici, impalcature e corsi d’acqua, oltre che al riattivarsi di fenomeni franosi in zone assoggettate a tale rischio e ai possibili effetti di esondazione di corsi d’acqua.
Anche il bollettino del Centro Geofisico Prealpino conferma il rischio temporali in un giovedì che si annuncia nuvoloso con rare occhiate di sole. Rovesci e temporali saranno più probabili al mattino: miglioramento in serata con vento da nord e schiarite, temperature in calo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.