Manovra “insostenibile”, continua il muro di regioni e comuni
Dopo la fiducia del Senato, non cambia la posizione degli enti locali. Marcia indietro sulla restituzione delle deleghe
Il Senato approva la fiducia al maxiemendamento, ma Regioni e Comuni continuano a non gradire la manovra economica.
Le prime, hanno deciso di rinunciare alla "minaccia" di restituire le deleghe allo Stato, ma hanno apporvato un documento unitario che esprime la propria contrarietà ai tagli. Nel testo sottoscritto da tutti i governatori si legge che «la manovra è insostenibile per le ricadute sui bilanci regionali».
I comuni fano sapere che esprimeranno parere negativo alla manovra in Conferenza Unificata. Lo ha confermato il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine del Consiglio nazionale dell’Associazione anticipando il contenuto di un ordine del giorno approvato dall’assemblea dei sindaci. «Il documento esprime un parere negativo sulla manovra da dare in conferenza unificata e approva l’accordo con il governo sollecitandone l’applicazione – ha spiegato Chiamparino precisando che – proprio per questo abbiamo fatto un accordo che ci permetta di verificare entro ottobre se la manovra può essere cambiata».
Il presidente Anci ha poi ricordato che l’associazione «ha ottenuto l’impegno del governo affinché il decreto sul federalismo municipale entrasse in vigore entro il 31 dicembre mentre altri provvedimenti che riguardano le regioni non potranno che venire dopo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.