Millecinquecento firme per salvare il “Conventino”
Soddisfatto il comitato promotore che ha consegnato la petizione al sindaco
Millecinquecento "sì" alla salvezza del "Conventino", la casa Canavesi-Bossi di via Matteotti, di impronta settecentesca ma risalente nell’impianto originario forse addirittura al XV secolo e oggi in uno stato di degrado desolante. È dunque andata in porto in modo più che soddisfacente la raccolta di firme per l’iniziativa lanciata qualche mese fa da un piccolo ma determinato comitato promotore, con l’avvocato Walter Picco Bellazzi, i giovani architetti Silvia Carbut e Rolando Pizzoli che hanno delineato un progetto di massima per il recupero dello stabile, ed altre persone. La petizione con le firme è stata consegnata al sindaco: e l’iniziativa ha avuto se non altro il merito di riportare un minimo di attenzione su un angolo del centro storico che attende interventi importanti, e non da ieri. Lo scandalo del degrado a due passi dal "salotto" della città non è polvere che si possa spazzare sotto il tappeto: si guardi anche allo scenario ancora immutato della vicina piazza Vittorio Emanuele II, a dispetto di lavori che dovevano partire in primavera.
Il lavoro degli architetti in vista di un recupero del "conventino" è stato seguito anche dall’università di Genova e dal Politecnico milanese con le rispettive scuole di restauro. Perchè di questo si tratta: per cominciare, salvare il salvabile prima che l’antica struttura tracolli. Parte della copertura ha già ceduto, e l’infiltrazione d’acqua è il nemico numero uno della stabilità delle costruzioni. Per ora il Comune ha stanziato 40mila euro per i primissimi interventi di urgenza, e messo a disposizione la sala giunta per l’incontro dei promotori con la stampa locale: in futuro si vedrà. Per dare corpo ad un recupero come si deve occorrerebbero però fino a 1,7 milioni di euro. E di questi tempi, metterli assieme non è facile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.