Nel parco di Villa Tosi “L’albergo dei matti”
La farsa comica messa in scena dagli attori del Sociale in programma venerdì sera per BA Teatro
Uno spettacolo per tutta la famiglia, ricco di ritmo, gag esilaranti e situazioni surreali: si presenta così la farsa comica “L’albergo dei matti” che gli attori del teatro Sociale porteranno in scena venerdì 23 luglio, a partire dalle 21.00, a Busto Arsizio, nello splendido scenario naturale del parco di villa Ottolini Tosi, nuova sede cittadina della “Casa della musica”.
L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito del cartellone “BA Estate 2010”, vedrà salire sul “palco” gli attori Gerry Franceschini, Emanuela Nadin, Mario Piciollo, Anita Romano, Rosy Ricciardi, Claudio Tettamanti ed Elisa Vai. A firmare il testo e la regia è Delia Cajelli, che si è liberamente ispirata per questo spettacolo alla commedia napoletana “Il medico dei pazzi” di Edoardo Scarpetta, portata in scena anche da Totò ed Eduardo De Filippo e a sua volta tratta da una veccia pochade francese dal titolo “Camere ammobiliate”. Il service luci e audio è a cura di Maurizio “Billo” Aspes.
L’intreccio della farsa “L’albergo dei matti” è quello tipico di una commedia degli equivoci: il giovane e scapestrato Edoardo Gabardi, eterno studente in medicina, ha contratto innumerevoli debiti di gioco. Per onorarli, compie un raggiro nei confronti dello zio Emanuele, benestante sindaco di un piccolo paese del Bergamasco, facendogli credere di essersi laureato e di aver aperto una clinica psichiatrica, della quale è, oltre che proprietario, direttore sanitario. Tutto sembra procedere senza intoppi, fino a quando lo zio non decide di andare in visita alla casa di cura del nipote. Edoardo non ha altra scelta che ingannare ancora Emanuele, raccontandogli che l’albergo in cui vive è la sua clinica e che tutti gli ospiti sono i suoi pazienti. L’idea sembra buona, visto che tutti gli abitanti della pensione hanno comportamenti sopra le righe, da Ernesto, attore fissato con il ruolo di Otello, a Margherita e Lisetta, artiste fallite con il sogno di esibirsi su un grande palcoscenico internazionale, fino alle due proprietarie, Teresa e la figlia Carolina, depositarie della ricetta di un biscotto degustato persino sul “Titanic”. La messinscena, in effetti, riesce: lo zio Emanuele crede alla versione del nipote e, convinto della pazzia degli ospiti, asseconda ogni loro desiderio, pure i più bizzarri. Alla fine, però, la verità verrà a galla.
L’appuntamento si inserisce all’interno del progetto “Estate a…teatro”, promosso dall’associazione culturale “Educarte” e sponsorizzato dalla Fondazione comunitaria del Varesotto. Un progetto, questo, che si propone di promuovere e valorizzare, attraverso il linguaggio drammaturgico, beni di interesse storico-artistico presenti nel territorio della provincia di Varese, nonché di presentare spettacoli teatrali in spazi alternativi, quali ville, parchi e giardini. Dopo Busto Arsizio, “L’albergo dei matti” farà tappa al Giardino delle balaustre di Villa Montevecchio in Samarate (giovedì 29 luglio 2010, ore 21.30), al cortile del Palazzo municipale di Castellanza (venerdì 30 luglio 2010, ore 21.00), alla villa Braghenti a Malnate (sabato 31 luglio 2010, ore 21.30) e alla Casa di riposo – Fondazione Giuseppe e Giulia Ronzoni onlus di Besozzo (domenica 1° agosto 2010, ore 21.00).
L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni è possibile contattare l’assessorato alla Cultura del Comune di Busto Arsizio al numero 0331.390349.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.