Nonna Quercia “rispunta” in consiglio comunale
Il sindaco, aderendo alla richiesta ambientalista, ha messo all'ordine del giorno la mozione per salvare l'albero secolare
Nonna Quercia rispunta in consiglio comunale. Il sindaco di Gorla Minore Giuseppe Migliarino, dopo l’iniziale esitazione di fronte ai tempi stretti, ha accolto l’invito venuto dal piccolo comitato mobilitatosi per salvare la secolare pianta posta verso il parco del Rugareto e minacciata dai lavori per una vasca di laminazione che scaricherà le acque dal percorso della Pedemontana. Un ripensamento si è reso necessario, se non altro perchè ora della seduta seguente si sarebbe arrivati a metà settembre.
Così, apportate le debite modifiche all’ordine del giorno, notificati consiglieri, prefettura e quant’altri, il consiglio comunale si potrà esprimere sulla questione dando veste ufficiale alla richiesta a Pedemontana di spostare la vasca quel tanto che basterà a salvare l’albero che i bambini hanno rinominato Nonna Quercia. Sfondando di fatto una porta aperta, se è vero che la società Pedemontana aveva messo in chiaro di voler agire in questo senso già ad inizio mese; l’atto del Comune potrà servire semmai a ribadire il concetto e a rassicurare gli ambientalisti sulla volontà dei rappresentanti comunali eletti di difendere, nei limiti del possibile di fronte ad una infrastruttura così impattante, alcuni preziosi elementi di natura in un territorio troppo spesso liquidato come a "a vocazione rifiuti" o "a vocazione infrastrutturale". Perchè anche nel regno del cemento, dell’asfalto e delle discariche, il verde vuole la sua parte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.