Tra musica e sagre, continua l’estate

A Varese torna il Black & Blue festival. A Sesto Calende e Campione d’Italia i fuochi d’artificio si specchiano sull’acqua. E sono tante le feste da non perdere

Caldo sì, ma senza afa. Non è un miraggio, ma la previsione del Centro Geofisico Prealpino per il fine settimana in arrivo. Che porterà anche un po’ di instabilità e davvero tante iniziative per vivere al meglio le sere d’estate.Qualche idea? Eccovi accontentati!

FESTE E SAGRE…
…DAL MONDO
Se Cantello sceglie il Texas e propone fagioli, fajitas e gara di rodeo su toro meccanico (sabato, area Feste di Cantello in via Collodi), a Cavagnano di Cuasso al Monte le specialità sono tutte bavaresi: polletti amburghesi, wurstel e crauti, spatzle, brezel, strudel e tanta buona birra a volontà! Brinzio sceglie invece il pesce, piatto forte della Festa del pescatore in programma sabato e domenica . A Ponte Tresa canti e balli latinoamericani faranno da cornice a gustosi sapori della cucina latina.
…NOSTALGICHE
Luoghi, storie e leggende della Vecchia Valganna andranno in scena sabato e domenica al Maglio di Ghirla. Si torna indietro nel tempo anche a Castiglione Olona: domenica sera è in programma un monologo che invita ad un viaggio ironico nell’Italia del dopoguerra. Folcrore internazionale in festa alla Baita del Fondista Cunardo: fino a domenica spettacoli con gruppi da tutto il mondo e fornitissimo stand gastronomico. Infine, tra storia, mito e fantasia continuano gli appuntamenti del Festival Castelli di Lago che questo fine settimana fa tappa al Parco Mantegazza di Varese.
…COL BOTTO
Per voi l’estate fa coppia con i fuochi artificio? Se la risposta è sì, sabato andate a Campione d’Italia: dalle 22.15 in poi il cielo si illuminerà a giorno in una sorta di gala internazionale dei fuochi d’artificio, con corredo di colonna musicale in diretta e perfetta sincronia.  E sempre sabato sera spettacolo pirotecnico anche sul lungofiume di Sesto Calende nell’ambito della Notte Bianca.
…CERVELLOTICHE
Matematici, ricercatori, studenti e dilettanti si danno appuntamento a Caldè di Castelveccana dove è in pieno svolgimento il festival di giochi e cultura matematica

MUSICA
BLACK &BLUE

A Varese è finalmente è arrivato uno degli appuntamenti più imperdibili dell’estate della città giardino: il Black & Blue, il festival che esplora le sonorità della musica afroamericana, partendo dal blues e dal R’n’B fino ad arrivare al soul, al funk, al rock-blues. Tre serate in crescendo che termineranno domenica sera con l’esibizione di Larry Carlton, uno dei più influenti e acclamati chitarristi della storia del jazz-rock, vincitore di tre Grammy Awards.
ROCK
Grandi spazi verdi per ballare e musica a tutto volume: è la ricetta della Summerfest di San Fermo sempre a Varese e del festival diCorgeno dove il rock è in riva al lago.
DALLE ANDE
Continua la rassegna “Musica in villa” che questo fine settimana ospita gli Inti Illimani, storico gruppo agentimo, emblema nel mondo di un inarrestabile messaggio di pace. Un repertorio il loro che è una vera e propria fusione di generi musicali, dalla musica colta a quella più popolare e affascinanti arrangiamenti orchestrali. Appuntamento sabato 24 luglio alle 21 a Villa Cagnola. 
CON LA BANDA
Chi ama la musica bandistica avrà l’imbarazzo della scelta questo fine settimana. A Gallarate domenica è in programma il grande bandistico con il coinvolgimento di tre bande, quelle di Crenna, Samarate e Jerago. Il concerto fa parte dei festeggiamenti per San Cristoforo: tra gli appuntamenti anche un fantastico giro in mongolfiera che permetterà di osservare dall’alto della città.
A Germignaga il Corpo Musicale Santa Cecilia compie 200 anni: e sono tanti i concerti in programma. Alla Rasa di Varese è di nuovo la banda ad allietare il sabato sera: in programma musiche classiche e colonne sonore da film. Infine anche a Cerro di Laveno Mombello sabato sera sarà la banda ad esibirsi: appuntamento alle 21 sulla Piazza della Chiesa.

INCONTRI
Castellanza
ospita questo fine settimana Nanni Svampa e il suo cabaret musicale: un recital-concerto che raccoglie canzoni e storie tra Milano e il Lago Maggiore; un racconto musicale su 50 anni della nostra vita, dentro e fuori dal mondo dello spettacolo, fra personaggi curiosi, aneddoti e storielle, con i ricordi dell’infanzia sul lago e nei campi, poi la grande città, gli amori, gli studi, il cabaret e le osterie, la carriera, l’età matura, il ritorno al lago. Alberto Fortis sarà invece a Luino pert presentare "Al che fine ha fatto Yude?" (Aliberti Editore) la sua autobiografia. Alla Festa Democratica della Schiranna, questo fine settimana dedicata ad Emergency, interverrà Paolo Grosso che parlerà di medicina solidale.

SPORT
Sabato otto incontri in cartellone alla Palestra Volonterio, casa del pugilato varesino a conclusione della sessione estiva dei Panthers Lauri, il Liceo Pugilistico della città giardino. Giovani talenti in gara anche a Caravate dove domenica si disputa il 48° GP Inda, trampolino di lancio per i giovani verso il ciclismo che conta. A Laveno tutto è pronto per la "40 ore di Sport" che anche quest’anno propone non solo gare e tornei, ma tante iniziative di solidarietà in un clima clima di amicizia e divertimento davvero unico.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia e sulle rassegne estive all’aperto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.