Un’estate a “Scenaperta”: in piazza Mazzini teatro per grandi e piccini
Al via venerdì la stagione di spettacoli all'aperto, con un programma articolato rivolto a tutte le età
Torna anche quest’anno il teatro in piazza Mazzini: al via domani sera, venerdì 2 luglio, con lo spettacolo “Cartoline di Don Chisciotte”, la rassegna Scenaperta estate, proposta dall’assessorato alla cultura in collaborazione con il Polo teatrale dell’Altomilanese a cui Cardano è legata da anni.
Per quattro venerdì di luglio la piazza centrale di Cardano diventerà un palcoscenico per grandi e piccini, con l’obiettivo di ravvivare le sere d’estate nel luogo prediletto per la socializzazione dai cardanesi: da Don Chisciotte alla Pimpa, dal Brutto Anatroccolo a Fred Buscaglione, in calendario un programma di spettacoli eterogeneo e rivolto ad un pubblico vario, con un’attenzione alle famiglie.
Gli appuntamenti di Scenaperta rientrano nel programma di eventi estivi di Estate Giovani 2010, l’iniziativa coordinata dall’assessorato alla cultura con il coinvolgimento delle associazioni culturali, sportive e sociali cardanesi. Anche quest’anno tutto l’Altomilanese e il Varesotto saranno interessati dall’impronta di ScenAperta, il Polo che con le sue produzione e co-produzioni teatrali e musicali ha saputo dare un’identità culturale inedita a questi territori. L’idea di fondo resta quella di portare il teatro di qualità anche in quei luoghi che non gli sono usualmente deputati, per delineare un “ritmo delle città” che parta dal basso e dal contatto diretto con la cittadinanza nei suoi luoghi di fruizione e di socializzazione.
Questi gli appuntamenti della rassegna teatrale:
Venerdì 2 luglio ore 21.30
Cartoline di Don Chisciotte
di Paolo Bignamini – regia Luca Ciancia
con Andrea Cereda, Vladimir Todisco Grande, Massimiliano Zanellati
Le fantastiche avventure del celeberrimo Cavaliere della Mancia raccontate con fantasia e divertimento in uno spettacolo di teatro d’azione. Tre improbabili postini alle prese con il loro ufficio postale, gli strumenti del loro lavoro e mille cartoline di misteriosa provenienza che raccontano un’avventura indimenticabile… Tra cavalieri, giganti, mostri e terribili stregoni; i tre postini, scambiandosi di volta in volta i ruoli del protagonista, del suo inseparabile Sancio e del fido destriero Ronzinante, dovranno affrontare mille prove, spesso con esiti dolorosamente comici, per l’amore della bella Dulcinea. Uno spettacolo per ridere e stupirsi di una storia classica ma sempre attuale e avvincente!
Età: per tutta la famiglia.
Venerdì 9 luglio ore 21.30
La pimpa va in vacanza e scopre il mondo…
Compagnia Montessori Brandao
La Pimpa decide di organizzare un viaggio per le sue vacanze. Il mappamondo le suggerisce di esplorare due paesi molto diversi per clima, abitudini e cultura. Due tenere storie di bambini, una esquimese ed una africana ci trasportano lontano, alla scoperta di nuovi mondi: uno spettacolo per imparare ad ascoltare tutto ciò che il mondo ha da dirci. Realizzato con attori, pupazzi e ombre cinesi.
Età: dai 3 agli 8 anni.
Venerdì 16 luglio ore 21.30
Bruttino
Scritto diretto e interpretato da Valentino Dragano
Liberamente ispirato alla celebre fiaba di Andersen, “Il brutto anatroccolo”, lo spettacolo racconta in modo comico e poetico, la storia di un “…anatrino un po’ bruttino!…”, ma pieno di vita, di ritmo, di musicadentro, che si confronta con l’esclusione, col non essere accettato per quello che è.
Età: dai 6 ai 10 anni.
Venerdì 23 luglio ore 21.30
Tributo a Fred Buscaglione
con I Buscaja
Avete presente i mitici anni cinquanta? Gli anni in cui i giovani passavano le loro serate nei night club a luci soffuse? Quei luoghi rigorosamente eleganti dove ad allietare il gentile pubblico erano le orchestre dal vivo? Questa mitica atmosfera oggi è possibile respirarla andando a vedere uno dei concerti di questa orchestra composta da sei musicisti che propongono le canzoni di Fred Buscaglione. I “Buscaja”, un successo travolgente che passa dalle numerose apparizioni televisive
al “Maurizio Costanzo Show” e a “Parla con me”.
Età: per tutta la famiglia.
NB: In caso di maltempo gli spettacoli si terranno nella Sala Consiliare Pertini di via Verdi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.