Un tuffo nel lago? Ecco dove si può
L’ASL di Varese sta effettuando i campionamenti e le analisi sulle acque destinate alla balneazione. Eccellenti il Maggiore e il lago di Monate
I laghi della “provincia dei laghi” non sono, ahinoi, tutti balneabili. E spesso ci è concesso solo di ammirare la loro bellezza senza poter approfittare dell’ocassione per un tutto e una bella nuotata. Il motivo è semplice: l’acqua non è ovunque pulita. Testimone ne è la campagna “Goletta dei laghi” appena conclusa da Legambiente che ha fotografato le situazioni più critiche dei laghi varesini.
Anche per l’anno 2010, l’ ASL di Varese sta effettuando, tramite il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ed il Laboratorio di Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione Medico, i campionamenti e le analisi sulle acque destinate alla balneazione, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 116/2008, allo scopo di garantire ai cittadini la fruibilità, in condizioni di sicurezza da un punto di vista igienico-sanitario, dei lidi utilizzati a scopo balneare.
In particolare, con l’inizio della stagione balneare (secondo la vigente normativa la stagione balneare va da aprile a settembre) sono ripresi i controlli ispettivi delle località ed i campionamenti delle acque, sia per le analisi microbiologiche e chimico-fisiche, che per il monitoraggio di eventuali proliferazioni di alghe potenzialmente tossiche. I controlli, con cadenza mensile, proseguiranno sino al termine della stagione balneare. Inoltre, sono previsti campionamenti aggiuntivi per il mese di luglio e di agosto sulle località del Lago Maggiore, in quanto mesi di maggior carico antropico e quindi di possibile inquinamento microbiologico.
Sul Verbano, da questa stagione, i controlli e i campionamenti vengono eseguiti con il supporto della Polizia Provinciale – Squadra Nautica della Provincia, che ha messo a disposizione la sua imbarcazione; tale procedura agevola i controlli ispettivi, offrendo una migliore valutazione complessiva delle condizioni di fruibilità del bacino lacustre. Sulla base dei referti analitici relativi ai campionamenti eseguiti fino ad ora, risultano balneabili tutte le località, già giudicate idonee all’inizio delle stagione balneare 2010, che mantengono la classificazione provvisoria già individuata (eccellente). Nello specifico, i lidi balneabili provinciali per la stagione corrente si confermano essere i seguenti:
Ovviamente, i giudizi di balneabilità potrebbero modificarsi sulla base degli esiti analitici dei campionamenti in corso per la stagione 2010; eventuali riscontri sfavorevoli verranno comunicati alla cittadinanza e alle Amministrazioni Comunali interessate, per i conseguenti provvedimenti di divieto.
Inoltre, stanno proseguendo i campionamenti su altri 23 lidi provinciali riguardanti il Lago Maggiore, il Lago di Monate, il Lago di Varese, il Lago di Comabbio, il Lago di Ghirla, il Lago Ceresio ed il Fiume Ticino, allo scopo di acquisire i dati necessari per la classificazione di qualità delle acque a scopo balneare. I dati analitici sino ad oggi accumulati appaiono essere favorevoli per la maggioranza delle citate località sottoposte a monitoraggio.
Pertanto, salvo variazioni che potrebbero emergere nel prosieguo dei controlli stagionali, per tali località potrà essere adottato, in concorso con i competenti organismi regionali, un giudizio di idoneità alla balneazione sin dalla stagione 2011. L’elenco completo delle località controllate, con i relativi esiti analitici, ed i giudizi aggiornati di balneabilità sono consultabili sul sito www.asl.varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.