Alla guida “Take it easy”
Nessuna immagine shock ma simpatici video per riscoprire il piacere di guidare senza fretta. Con l'angelo Franky testimonial della campagna di prevenzione
«Slow down. Take it easy», alla guida non te la prendere. A suggerirlo è l’angelo Franky, il bizzarro tesimonial di una campagna svizzera di prevenzione degli incidenti. Il suo messaggio si rivolge a giovani automobilisti e motociclisti. L’iniziativa nasce dall’Associazione Svizzera d’Assicurazioni e dall’Upi, l’Ufficio prevenzione infortuni. A differenza delle campagne a cui siamo abituati questa non fa leva sul fattore della paura, bensì su un approccio emotivo positivo al tema: guidare più lentamente è anche divertente. Il tutto ha come sottofondo la canzone “Slow down” e l’angioletto e la sua band “Da Sign & The Opposite” esortano in modo simpatico automobilisti e motociclisti a scalare la marcia. La canzone è stata composta dal produttore Roman Camenzind. La campagna, oltre ad avvalersi di spot televisivi e cartelloni pubblicitari, è completata da una strategia on-line mirata che passa dal sito www.slow-n-easy.ch .
On line è possibile trovare consigli, video e canzoni da scaricare e inoltre testare il simulatore di frenata e d’urto che mostrano in modo drastico come influisce la velocità in una collisione, indipendentemente dal fatto che l’utente sia alla guida di un’auto o di una moto.
La campagna, i video e le immagini sono anche su Facebook con una pagina che "piace" già a 186.495 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.