Brevetti, crescono quelli legati all’estate e al turismo
Quasi 700 le invenzioni "di genere" in Lombardia, +2,7% rispetto al 2009. In assoluto resta il dominio di Milano che riceve i quattro quinti delle richiestedii brevetti: Varese quarta, con dieci brevetti in più dello scorso anno
Lombardi gente ingegnosa e ricca di inventiva: non è una novità ma quando si tratta di brevetti c’è modo di darne conto in modo preciso. Parlano le elaborazioni della Camera di Commercio di Milano sui dati di UIBM, ufficio italiano brevetti e marchi, nei primi cinque mesi del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009, e sulle invenzioni legate all’estate depositate in Lombardia dal 1980 a luglio 2010 e 2009.
Crescono infatti ritrovati e idee specificamente pensati per l’estate: che siano alzate d’ingegno creative o nuove soluzioni tecnologiche. Dagli accessori per la spiaggia alle borse per la bicicletta, dai nuovi metodi per produrre gelato in casa ai condizionatori contro la calura.
Le invenzioni per l’estate dei lombardi sono un +2,7% rispetto a luglio 2009, circa 700 le domande in questo settore specifico depositate dal 1980 ad oggi. Una creatività che ha privilegiato in assoluto il mare (65 invenzioni, +3,2%) rispetto alla montagna (2 invenzioni), ma domina su tutto la bicicletta (316, +1,9%), mentre si difendono bene la valigia (44, +7,3%), il settore sole-abbronzatura (42, +2,4%), per gli accessori da spiaggia (23, +9,5%), per il campeggio (14) e per la macchina fotografica (17). Chi resta in città può consolarsi con 85 "invenzioni" che riguardano il gelato (+2,4%), 5 per la granita e 74 per i condizionatori (+2,8%).
In assoluto, uscendo dal settore vacanze, i brevetti depositati in Lombardia nel 2010 sono cresciuti di un +5,1%. Sono quasi 9 mila quelli depositati in Lombardia nei primi cinque mesi del 2010, circa uno su tre depositati in Italia. Milano da sola ne conta oltre 7 mila e 100 (+2,7%), ma si distinguono anche Brescia con 505 (+18%) e Bergamo con 332 (+17,7%). Ultima per numero di domande ma prima per incremento rispetto al 2009 Sondrio, che ha raddoppiato (+108,3%) passando da 12 a 25 brevetti. Forti incrementi anche a Lecco (+44,2%) e Como (+36,1%).
Come si può apprezzare dalla tabella, la provincia di Varese si difende validamente per il numero di brevetti presentati, piazzandosi al quarto posto a quota 216 (dieci in più che nel 2009) in questa classifica dominata da Milano presso cui vengono despotitati oltre l’80% dei brevetti lombardi.
Numero di brevetti depositati in Lombardia nei primi cinque mesi del 2010 rispetto al 2009
|
invenzioni |
marchi |
modelli utilità e ornamentali |
tot. brevetti 2010 |
% su tot. Lombardia |
% su tot. Italia |
tot. brevetti 2009 |
variaz. 09-10 |
Bergamo |
32 |
278 |
22 |
332 |
3,8% |
1,1% |
282 |
17,7% |
Brescia |
101 |
357 |
47 |
505 |
5,7% |
1,7% |
428 |
18,0% |
Como |
31 |
138 |
12 |
181 |
2,1% |
0,6% |
133 |
36,1% |
Cremona |
18 |
110 |
7 |
135 |
1,5% |
0,5% |
117 |
15,4% |
Lecco |
2 |
72 |
1 |
75 |
0,9% |
0,3% |
52 |
44,2% |
Lodi |
1 |
19 |
1 |
21 |
0,2% |
0,1% |
30 |
-30,0% |
Mantova |
12 |
42 |
1 |
55 |
0,6% |
0,2% |
72 |
-23,6% |
Milano |
985 |
5.866 |
286 |
7.137 |
81,2% |
24,5% |
6.948 |
2,7% |
Pavia |
6 |
101 |
1 |
108 |
1,2% |
0,4% |
87 |
24,1% |
Sondrio |
1 |
23 |
1 |
25 |
0,3% |
0,1% |
12 |
108,3% |
Varese |
43 |
150 |
23 |
216 |
2,5% |
0,7% |
206 |
4,9% |
Lombardia 2010 |
1.232 |
7.156 |
402 |
8.790 |
100,0% |
30,1% |
8.367 |
5,1% |
Lombardia 2009 |
1.194 |
6.796 |
377 |
8.367 |
|
|
|
|
variaz. % 09-10 |
3,2% |
5,3% |
6,6% |
5,1% |
|
|
|
|
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.