Dalla montagna alla fiera, è tempo di “Mipam”
Torna l'appuntamento con la Mostra prodotti e animali della Montagna che si terrà nell'area del Gaggetto dal 27 al 29 agosto
Inizieranno fra pochi giorni i lavori di preparazione per la seconda edizione lavenese della Mostra Prodotti e Animali della Montagna, che nel 2010 raggiunge la quindicesima edizione. L’area del Gaggetto, che nel 2009 aveva ottenuto i vivaci consensi di allevatori, produttori, addetti ai lavori e naturalmente del pubblico, è dunque pronta a prendere vita con gli stand, i mercatini, le aree dedicate agli spettacoli e alle degustazioni, per un’edizione che si annuncia ancora più ricca e coinvolgente dello scorso anno. La Mipam si svolgerà come da tradizione l’ultimo week end di Agosto, nei giorni 27, 28 e 29, quando sono attese in riva al Lago Maggiore decine di migliaia di spettatori.
A dieci giorni dall’apertura sono dunque arrivati i primi commenti dal Comitato Organizzatore che, per iniziare, aprono una finestra su alcuni aspetti fondamentali del programma, ed evidenziano il grande impegno che caratterizza la Mostra Prodotti e Animali della Montagna.
«Mipam e Laveno si sono dimostrati un connubio vincente – ha commentato Dario Galli, presidente della provincia di Varese -. L’ultima edizione ha infatti registrato un grandissimo successo non solo tra il pubblico specializzato, ma anche fra gli addetti ai lavori e fra tutti coloro che hanno scelto di visitare Laveno, vera e propria perla del Lago Maggiore, e la Mostra Prodotti e Animali della Montagna per trascorrere qualche ora in un contesto suggestivo e alla scoperta della nostra agricoltura e dei suoi prodotti di altissima qualità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.