Guroneinfesta, tra giochi, cucina e cultura
Si è aperta, con le bancarelle di arti e mestieri, la settima edizione della manifestazione che terrà compagnia fino a domenica 5 settembre
Settima edizione di "Guroneinfesta", la sagra che fino a domenica 5 settembre, terrà compagnia ai residenti di Gurone, Malnate e non solo. Giochi, svaghi, divertimenti ma anche cultura sono gli ingredienti della manifestazione che è stata riproposta nel 2003 per ripristinare l’antica tradizione del palio dei rioni, nato nel 1978 e accantonato nel corso degli anni per motivi organizzativi.
Anche l’edizione 2010 si è aperta con la chiusura del centro storico, invaso dalle bancarelle di arti e mestieri: « Tutto artigianato artistico locale. Niente di cinese – sottolinea l’anima della manifestazione Emilio Frascoli – Ci si ritrova dopo le vacanze, in un clima ancora rilassato. Ed è bello proprio per questo, perchè si riscopre la voglia di stare insieme, anche se il vento di ieri sera ci ha penalizzato un po’».
Oltre ai giochi, dal torneo di burraco che ci sarà domani sera, a divertimenti vari per ragazzi, Guroneinfesta prevede anche un punto ristoro che propone menù decisamente invitanti: dai piatti tipici della Valtellna, alle grigliate di carne e pesce, alla polenta e asino o capriolo.
« Inoltre abbiamo delle serate culturali – racconta ancora Frascoli – martedì sera, l’Accademia dei Curiosi di Malnate racconterà la storia dell’Olona, la vita sul fiume, le alluvioni, fino alla decisione di costruire la diga. Venerdì sarà la volta di "scienza e fede", con lo scienziato Maurizio Tomasi dell’Università degli Studi di Milano affronteremo l’annosa questione "Tra scienza e fede. La cosmologia dai greci al satellite Plank". Sabato è in programma il concerto dei Greensleaves».
Insomma, una settimana di eventi attorno alla basilica di san Lorenzo, per stare insieme prima che l’estate ci saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.