Il tappero rosso srotolato davanti a Caianiello
La vicenda dell'assunzione del politico nella società di Amsc ricorda i rodeo del potere degli anni ottanta
In alcuni suoi film Renato Pozzetto, sorpreso da situazioni inattese e che lo sconvolgono, di scatto si irrigidisce e cade in avanti esclamando “Elamadonna..” Anche a me qualche minuto fa è capitato di ripetere l’esclamazione del comico lavenese solo che non sono caduto in avanti per due motivi: sono comodamente seduto davanti al mio computer, inoltre davanti a qualche anomalia politica, dopo mezzo secolo da cronista il top della mia meraviglia al massimo si traduce nell’espressione del divertente Renatone.
I pd gallaratesi contestano al sindaco Mucci l’assunzione di Nino Caianiello come direttore generale di Amsc Impianti e Servizi. E sottolineano che il Presidente di Impianti e Servizi è cambiato, ma il Sig. Caianiello è incredibilmente rimasto nello stesso Cda., che l’anno scorso
aveva deliberato la sua auto-assunzione. Non solo, il Sindaco di Gallarate è titolare del 99,99% della Società.
I puntigliosi successivi dettagli della vicenda confermano l’inconsueta decisione che premia la carriera di un politico indubbiamente abile e potente, come tale incubo dei pidiellini che non lo seguono e anche di leghisti.
Impensabile che ci siano violazioni di legge in questo tappeto rosso amorevolmente srotolato davanti al grande vizir, si può e si deve fare invece considerazioni in termini di opportunità, ma
questo è un problema innanzitutto degli elettori gallaratesi del Pdl;
Varese infatti mi sembra abbia contenuto tempo fa l’assalto alle sue municipalizzate sferrato, se non erro, da Sud.
Nino Caianiello si presenta all’altezza di grandi protagonisti di spettacolari rodeo del potere quali furono in passato democristiani e socialisti di casa nostra. Anche oggi la carriera politica può essere
agevolata , oltre che dalle capacità personali, dal contesto locale e dai collaboratori, decisivi quando riescono a tenere ben lontane le trappole delle rotte inopportune. Questa volta, tenuto conto
anche del clima nazionale, hanno incocciato in un iceberg.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.