In piazza Vittorio Emanuele arrivano le transenne
Chiusa alla sosta una parte di parcheggio mentre le ruspe abbattono una porzione del caseggiato prospicente la piazza. A fine agosto inizierà lo spostamento del monumento ai Caduti
L’inizio dei lavori per lo spostamento del monumento è stato spostato all’ultima settimana di agosto, dopo le ferie, ma intanto i lavori per il rifacimento di piazza Vittorio Emanuele cominciano a invadere la piazza stessa con le prime transenne poste a delimitazione del cantiere e le prime ruspe che hanno abbattuto questa mattina un muro laterale del grande edificio che circonda la piazza.
Nelle settimane scorse l’incessante lavoro delle benne ha sventrato un intero gruppo di case poste alle spalle dell’edificio che si affaccia sulla piazza, svelando un angolo della vecchia Busto completamente abbandonato, un nucleo di abitazioni affastellate l’una sull’altra che, un tempo, dovevano essere vitali e ricche di storie. Oggi di quei tempi rimarrà, probabilmente, solo la facciata del palazzo che dà sulla piazza mentre tutto il resto verrà ricostruito con nuove unità abitative, un parcheggio sotterraneo sotto la piazza e una nuova area pedonale da consegnare ai bustocchi con nuovi negozi e nuove opportunità di vivere la città.
Il Monumento ai Caduti, infine, rimarrà al suo posto ancora per qualche settimana: i lavori di smontaggio del manufatto sono stati rinviati a dopo le vacanze agostane e solo nell’ultima settimana di agosto si potrà cominciate a vedere gli operai al lavoro. Il monumento verrà prima restaurato e poi riposizionato in piazza Trento e Trieste, nuova ubicazione decisa dall’amministrazione.
Tanta la curiosità dei bustocchi che si sono fermati a vedere l’azione delle ruspe e la prima cantierizzazione di parte della piazza: «Era ora che cominciassero – dice qualcuno – spero che il risultato non snaturi troppo questa zona». In molti sono, comunque, contenti del cambiamento che porterà l’intervento di Soceba (la società che si sta occupando dei lavori) e per quanto riguarda il monumento del Manfrini: «Poco male – dicono i bustocchi – lo riposizioneranno in piazza Trento e Trieste, lì farà la sua bella figura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.