Morgan, Dente, Baustelle, Finley, Van De Sfroos e altri. Ecco gli ospiti del Moa
Questi e altri gli artisti che suoneranno al salone della musica che si terrà a Villa Erba dal 17 al 19 settembre. In programma anche incontri e un grande spazio espositivo
Morgan, uno dei cantautori più talentuosi e discussi della scena nazionale, salirà sul palco del Moa-Music on air con l’Ensemble Symphony Orchestra di Massa Carrara (composta da 25 elementi e diretta dal Maestro Carlo Carcano) per presentare il suo “Con Certo” tour. Morgan eseguirà alcune tra le sue più famose canzoni, insieme alla rielaborazione di classici della canzone italiana e del repertorio di Fabrizio De Andrè.
A completare il ricco cartellone del MOA-MUSIC ON AIR, che si svolgerà dal 17 al 19 settembre nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio (Co), si aggiungono numerosi giovani artisti della scena italiana: FINLEY (17 settembre), JESSICA BRANDO, DENTE, CALIBRO 35 (18 settembre) e tanti altri.
Il MOA-MUSIC ON AIR, la cui direzione artistica è stata affidata a DAVIDE VAN DE SFROOS, si articolerà in tre aree interamente dedicate all’universo musicale: lo SPAZIO EXPO con mostre e stand allestiti da operatori del settore, lo SPAZIO FORUM, nel quale si terranno incontri, conferenze e workshop, e lo SPAZIO EVENTI, dedicato alla musica live.
Nello SPAZIO FORUM animeranno incontri e conferenze a tema musicale grandi ospiti tra cui Ornella Vanoni, Platinette, Enzo Iacchetti, Eugenio Finardi, Valerio Scanu, Max Casacci dei Subsonica e Alberto Fortis.
Ecco il programma dei concerti previsti al MOA-MUSIC ON AIR nello SPAZIO EVENTI:
17 settembre ore 15:00 FINLEY villa Erba – Cernobbio (Co)
ore 20:00 TIRLINDANA, HANA B e BAUSTELLE villa Erba – Cernobbio (Co)
18 settembre ore 20:00 JESSICA BRANDO, DENTE, CALIBRO 35 villa Erba – Cernobbio (Co)
e MORGAN con l’Ensemble Symphony Orchestra
19 settembre ore 17:00 DAVIDE VAN DE SFROOS & FRIENDS villa Erba – Cernobbio (Co)
(con Max Pezzali, Syria, Peppe Voltarelli, Roberta Carrieri, Mauro Ermanno Giovanardi, Fabio Treves, Matthew Lee e Frankie HI NrG)
ore 21:00 DONATO SANTOIANNI e NINA ZILLI piazza Cavour – Como
A chiusura della manifestazione, la sera di domenica 19 settembre alle ore 20:00, il MOA-MUSIC ON AIR si trasferirà in Piazza Cavour a Como per la sfida “GUINNESS WORLD RECORD” in cui si cercherà di battere due record mondiali: “Longest graffiti scroll”, il rotolo di graffiti più lungo del mondo e “Largest electronic keyboard ensemble”, il più grande insieme di tastiere elettriche. Testimonial d’eccezione dell’evento è Rocco Tanica, tastierista di Elio e le Storie Tese.
Domani 1 settembre aprono le prevendite del MOA-MUSIC ON AIR sul circuito Ticketone. I biglietti giornalieri (10 euro) e gli abbonamenti per i tre giorni (25 euro), disponibili online e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone, sono “all inclusive” e daranno accesso a tutti gli incontri e i concerti previsti nelle aree del MOA-MUSIC ON AIR (SPAZIO EXPO + FORUM + EVENTI). Presso il luogo dell’evento sarà invece possibile usufruire di sconti e riduzioni (per informazioni: www.moaonline.it).
Per diffondere l’importanza della cultura del trasporto pubblico e del rispetto dell’ambiente, l’organizzazione del MOA-MUSIC ON AIR ha, infatti, previsto: treni FNM per il collegamento Milano – Como e corse speciali di battelli e bus speciali che collegano il centro di Como con Villa Erba. Il MOA-MUSIC ON AIR è un evento realizzato grazie al Ministero Della Gioventù, Regione Lombardia Giovani, Provincia di Como e Comune di Como, con la direzione organizzativa di Consel Divisione Eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.