Una ciclabile fra Cascina Elisa e San Macario
I lavori partiranno dalla primavera 2011. La commissione lavori pubblici ha dato all'unanimità un primo semaforo verde: spesa prevista circa 300.000 euro
L’estate è stagione favorevole ad una mobilità dolce. E proprio di mobilità ciclistica si è parlato nell’ultima riunione della commissione lavori pubblici (presideuta da Salvatore Russo) a Samarate, qualche settimana fa. A richiamarne le decisioni è il capogruppo del PdL Massimo Cappellano, sottolienando l’importanza del progetto di pista ciclabile fra Cascina Elisa e San Macario.
Tra le opere pubbliche da finanziare, si è approvato infatti all’unanimità – con consenso dunque trasversale – il progetto per una pista ciclabile sulla via Monte Berico.
"Una buona notizia" per Cappellano, un vista di un’opera che dovrò garantire sicurezza agli spostamenti ciclopedonali: "la via Monte Berico non garantisce attualmente la sicurezza per bambini e anziani (e adulti, aggiungiamo ndr) che da Cascina Elisa, frazione tra i boschi verso Busto, si vogliano recare, in bicicletta, a San Macario o nel resto del nostro comune". In effetti, al di là dei dossi esistenti a Cascina Elisa, il tracciato viario è piuttosto veloce e non offre sempre perfetta visibilità.
In commissione si è deciso di stanziare la cifra non indifferente di 300.000 euro per l’opera: i lavori partiranno la prossima primavera, dall’autunno si valuteranno i vari progetti.
Cappellano annuncia che si muoverà in strettoa ccordo con il sindaco Tarantino per monitorare la realizzazione di questo intervento per la mobilità locale. Già ora si annuncia, per una domenica di
settembre da definire, un gazebo del PDL in Piazza Giovanni XXIII a Cascina Elisa per distribuire un volantino informativo sull’opera.
L’intervento non è slegato da un contesto, aggiunge il consigliere, ma va inquadrato in un più ampio progetto che include una ciclabile su via Europa a San Macario il cui percorso è in via di valutazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.