Alluvione 2009, dalla Regione tre milioni di euro per Varese
In arrivo nella nostra provincia le risorse da ripartire fra tredici comuni per ripristinare le infrastrutture danneggiate dal nubifragio del luglio scorso
Otto milioni di euro per aiutare i Comuni delle province di Bergamo, Como, Lecco e Varese colpiti dal maltempo nell’estate 2009. È questa la cifra stanziata da Regione Lombardia che a Varese ha destinato circa tre milioni di euro per i danni provocati dall’esondazione dell’Olona il 15 luglio. «Subito dopo l’ondata di maltempo – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile, Polizia locale e Sicurezza, Romano La Russa – la Regione aveva chiesto lo stato di emergenza per aiutare concretamente i Comuni più gravemente colpiti».
I fondi saranno così ripartiti: 1.754.000 euro per la prima emergenza (161.900 euro per la provincia di Bergamo, 128.273 per quella di Como, 936.000 per la Provincia di Lecco e 528.230 per la zona di Varese) e 6.640.000 euro per il ripristino delle infrastrutture danneggiate. Questa la ripartizione: 875.340 euro alla provincia di Bergamo, 580.000 a quella di Como, 2.660.000 ai Comuni del Lecchese e 2.524.000 a quelli della provincia di Varese.
Nella nostra provincia, le risorse per la prima emergenza saranno così suddivise:
– Agra: 10.500
– Arcisate: 30.782,75
– Besano: 18.278,46
– Casciago: 2.716,80
– Castelveccana: 6.000
– Dumenza: 28.600,80
– Induno Olona: 19.490,98
– Induno Olona: 50.513,77
– Laveno Ponte Tresa: 20.116,10
– Laveno Mombello: 19.923,68
– Montegrino Valtravaglia: 12.400
– Valganna: 19.008,31
– Varese: 289.898,01.
I fondi per le infrastrutture, verranno invece così distribuiti:
– Agra: 50.000;
– Besano: 19.000;
– Cantello: 410.000;
– Casalzuigno: 30.000;
– Gavirate: 110.000;
– Induno Olona: 450.000;
– Laveno Ponte Tresa: 150.000;
– Laveno Mombello: 200.000;
– Marzio: 70.000;
– Porto Ceresio: 100.000;
– Valganna: 205.000;
– Varese: 730.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.