Commemorazione dell’11 settembre
Sabato si ricorderà, come d'uso, con una cerimonia i terribili attentati che uccisero quasi tremila americani a New York e Washington nel 2001
La Città di Busto Arsizio ricorda le vittime innocenti dei terribili attentati che l’11 settembre 2001 insanguinarono l’America e scossero tutto il mondo, dando l’inizio per reazione ad una guerra globale che ha causato innumerevoli ulteriori lutti nei Paesi invasi (Iraq, Afghanistan) e di cui non si intravede ancora una soluzione.
Sabato 11 settembre dalle 14.30 è in programma un momento di riflessione e preghiera, guidato da monsignor Franco Agnesi, al tempio civico S. Anna, luogo dedicato alla memoria.
Il sindaco Gigi Farioli invita la cittadinanza a partecipare.
Di seguito la preghiera recitata da Papa Benedetto XVI a Ground Zero che gli Amici del Tempio civico esporranno davanti alla bandiera americana:
“Dio della Pace porta la Tua Pace nel nostro mondo violento,
Pace nei cuori di tutti gli uomini e le donne e Pace
tra le Nazioni della Terra.
Volgi verso il Tuo cammino di amore
coloro che hanno il cuore e la mente consumati dall’odio.
Dio della comprensione,
sopraffatti dalla dimensione immane di questa tragedia,
cerchiamo la Tua luce e la Tua guida.
Dio dell’Amore, della compassione e della riconciliazione,
ricordiamo le vittime, i feriti, coloro che hanno perso i loro cari,
i nostri cuori si uniscono ai loro
mentre la nostra preghiera abbraccia il loro dolore e la loro sofferenza.
Dio dell’Amore,confortaci e consolaci,
rafforzaci nella speranza
e concedici la saggezza e il coraggio
di lavorare instancabilmente per un mondo
in cui Pace e Amore autentici
regnino tra le Nazioni e nei cuori di tutti”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.