“Dedichiamo il parco del Rugareto a Vassallo”
Il Comitato in difesa di Nonna Quercia torna sotto il grande albero secolare per lanciare la proposta ai comuni del parco e difendere ancora la grande quercia ormai rimasta sola. Adesioni da Gorla Minore
Che la morte di Angelo Vassallo, sindaco ambientalista ucciso a Pollica, non sia stata vana è il difficile fardello da portare sulle spalle per chi, come lui, si è sempre battuto per la difesa dell’ambiente. E così è il comitato in difesa di Nonna Quercia (foto a sin.), questa volta, a cercare di mantenere viva la memoria del suo impegno e a rilanciarlo proponendo alle amministrazioni locali di intitolare il Parco del Rugareto proprio a Vassallo. Una delle promotrici del comitato sorto per sensibilizzare Pedemontana, Carla Castellanza, questa mattina ha parlato come di consueto proprio dalla pianta simbolo di questa battaglia, la vecchia Nonna Quercia, per chiedere l’impegno delle amministrazioni a intitolare il bosco della Valle Olona al sindaco coraggioso.
Dopo aver ottenuto l’impegno da parte di Pedemontana di non abbattere Nonna Quercia, la pianta secolare che rischiava di essere cancellata per far spazio ad una vasca di laminazione dell’autostrada, ora torna alla carica con questa nuova proposta che starebbe già trovando consenso bipartisan almeno a Gorla Minore con un primo avallo da parte dell’assessore all’ambiente Mauro Chiavarini e dell’esponente dell’opposizione e consigliere provinciale Alessando Bonfanti. Con l’avvento dei cantieri di Pedemontana, da parte del territorio è scattata una sensibilizzazione e una particolare attenzione a come verranno effettuati i lavori e a quanto territorio verrà sacrificato. Questa iniziativa appare come un estremo tentativo di cristallizzare e salvare quel poco di paesaggio che è rimasto nella ricca bassa provincia varesotta. Una ricchezza costruita negli ultimi due secoli che, però, ha fatto pagare al territorio molto in termini ambientali.
Intanto i lavori di pedemontana proseguono e il comitato ha già lamentato un taglio del bosco eccessivo intorno alla grande pianta. Lo stesso aveva inviato una nota qualche giorno fa chiedendo di lasciare un po’ di bosco intorno alla quercia che, altrimenti, ne soffrirebbe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.