Grande successo per il Moa-Music on air
Oltre 15.000 persone hanno parteciopato alla prima edizione del MOA-Music On Air, Salone della Musica che si è svolto a Cernobbio dal 17 al 19 settembre. In scena i grandi della musica italiana
Ieri si è conclusa con grande successo di pubblico la prima edizione del MOA-Music On Air, Salone della Musica che si è svolto a Cernobbio (nella splendida cornice di Villa Erba) e Como dal 17 al 19 settembre.
Più di 15.000 persone (di cui 1.600 studenti) ha raggiunto Villa Erba nell’arco dei tre giorni del Moa-Music On Air, che ha avuto il suo apice ieri (domenica 19 settembre) con i concerti di NINA ZILLI, DONATO SANTOIANNI e LACTIS FEVER in piazza Cavour a Como e con il raggiungimento del GUINNESS WORLD RECORD “Longest graffiti scroll”. Il nuovo rotolo di graffiti più lungo del mondo, che ha preso forma in piazza Cavour a Como da giovedì 16 a domenica 19 settembre, è di 812,70 metri contro i 700,92 metri del record precedente, ottenuto in Grecia nel 2008. Sono state utilizzate oltre 2500 bombolette da più di 600 ragazzi per un graffito che srotolato copre due volte il lungo lago di Como. Ecco le dichiarazioni di Maurizio Faverio (Assessore alle Politiche Giovanili, Comune di Como): “ è stato un gran bel gioco e abbiamo dimostrato che con le bombolette ci si può divertire tanto senza fare danni”.
Oltre 60 gli aspiranti artisti provenienti da ogni parte d’Italia che hanno partecipato al “MOASCOLTA”, progetto dedicato ad aspiranti cantanti e musicisti che hanno avuto la possibilità di esibire il proprio talento e confrontarsi con una giuria di esperti del settore, composta da Marcello Balestra (direttore artistico Warner Music Italy), Manuel Magni (produzione, ufficio stampa e promozione radio) e Paolo Piermattei (direttore editoriale Pressing Line) e realizzato in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali, Sanità e Pari Opportunità della Provincia di Como. Una targa “MOASCOLTA FEEDBACK” e tre targhe “MOASCOLTA AUDITION” sono state consegnate ieri sul palco di piazza Cavour a Como agli aspiranti artisti più meritevoli.
Il MOA-Music On Air, organizzato dall’azienda varesina Consel Divisione Eventi, con la direzione artistica di DAVIDE VAN DE SFROOS, si è articolato in tre aree interamente dedicate all’universo musicale: lo SPAZIO EXPO con mostre e stand allestiti da operatori del settore, lo SPAZIO FORUM, nel quale si sono tenuti incontri, conferenze e workshop, e lo SPAZIO EVENTI, dedicato alla musica live.
Nello SPAZIO FORUM hanno animato incontri e conferenze a tema musicale grandi ospiti tra cui ORNELLA VANONI, MORGAN, PLATINETTE, EUGENIO FINARDI, VALERIO SCANU, MAX CASACCI dei Subsonica e ALBERTO FORTIS.
Consegnati il “PREMIO MOA ALLA CARRIERA” ai POOH, il “PREMIO MOA SPECIALE” a ROBERTO VECCHIONI e il “PREMIO MOA 2010” a JESSICA BRANDO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.