I Gas che non ti lasciano in bolletta
Sono i gruppi di acquisto solidale, persone che scelgono di comperare direttamente dai produttori , per lo più piccoli, che rispettano l'ambiente e le regole. In provincia di Varese sono 27

I gas presenti anche in provincia di Varese sono 27. «Importiamo e distribuiamo circa 5 tonnellate di verdura e frutta alla settimana – spiega Alberto Gariboldi (foto sopra), presidente del distretto di economia solidale (Des) -. Abbiamo tre punti di distribuzione: Legnano, Saronno e Venegono Superiore».
Il gruppo si organizza su base volontaristica. A turno, ogni settimana, i partecipanti al gas mettono a disposizione il loro tempo e le loro automobili per andare a caricare le cassette nei punti di distribuzione per poi ridistribuirle agli altri aderenti al gruppo. «Ogni gas – continua il presidente del Des – deve garantire la presenza di uno o due di loro in ogni punto di distribuzione in modo da garantire la copertura». Lo scopo del gas non è solo quello di acquistare buoni prodotti a un prezzo equo, ma anche quello di favorire la socializzazione tra le persone.
«Sfatiamo dei luoghi comuni – conclude Gariboldi – i cibi biologici non sono più cari degli altri. I gas garantiscono ottimi prodotti a un prezzo ragionevole. E quando ti abitui al gusto vero di frutta e verdura è difficile tornare indietro. Inoltre, partecipare al gas significa confrontarsi e scambiarsi informazioni. Una dimensione che molti hanno dimenticato».
«Sfatiamo dei luoghi comuni – conclude Gariboldi – i cibi biologici non sono più cari degli altri. I gas garantiscono ottimi prodotti a un prezzo ragionevole. E quando ti abitui al gusto vero di frutta e verdura è difficile tornare indietro. Inoltre, partecipare al gas significa confrontarsi e scambiarsi informazioni. Una dimensione che molti hanno dimenticato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.