Il circolo di Caidate diventa Rosa
Domenica 5 verrà inaugurato, negli spazi dell'ex cooperativa di consumo, la sede della casa di Atena: una associazione tutta di donne il cui motto è "la conoscenza rende libere". E che promette iniziative e spettacoli
Il circolo di Caidate diventa rosa e si riempie di iniziative: domenica 5 settembre 2010 l’associazione La Casa di Atena apre la sua sede nei locali che furono della cooperativa di consumo con un uno spettacolo effervescente e una occasione per conoscere un gruppo di sole donne che promette di dare grande vitalità alla suggestiva frazione di Sumirago.
La casa di Atena nasce un luogo di aggregazione «Per promuovere lo scambio di energie, competenze, esperienze e idee» e con uno scopo nobile e, in qualche modo originale, specie di questi tempi: «Favorire la libera circolazione del sapere e del fare femminile. Vogliamo mettere in contatto donne appassionate, disposte a portare un’idea e a riceverne un’altra». A Parlare è Roberta Nolli, presidentessa della nuova associazione che vedrà ufficialmente la luce domenica.
Sumiraghese di nascita, per molti anni si è trasferita a Milano e ora, con due figli piccoli, ha deciso di “fare ritorno a casa”. «Una scelta importante per i ragazzi, che possono vivere in un posto più salutare. Ma uno choc per me: qua non c’è niente, dal punto di vista culturale e aggregativo, senza spostarsi con la macchina»
Così Roberta mette insieme le prime tre amiche e comincia a “tramare” per creare un luogo di aggregazione. «Ora siamo 25 socie. E abbiamo pure una sede, che contiamo di utilizzare anche per eventi e concerti» La sede altro non è, appunto, che una parte del circolo di Caidate, quella che una volta era la cooperativa di consumo e ora non c’è più. «Ce l’hanno concessa gratis, quelli del circolo: sono stati gentilissimi e di larghe vedute. Il presidente ha subito capito che c’era voglia di costruire, nei pensieri che esprimevamo. Avremo anche la possibilità di utilizzare lo spazio aperto dietro il circolino: è lì che vogliamo creare spettacoli». Caldo e accogliente, lo spazio permetterà anche di fare una pausa consultando libri e riviste o navigando in internet: la sede è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì.
Il motto dell’associazione e della casa, che è apolitica e senza fini di lucro, è: “la conoscenza rende libere”, e spiega da solo il motivo per cui sono previsti incontri con donne artiste, artigiane, studentesse, mamme, nonne, casalinghe, pensionate, professioniste, imprenditrici: donne diversissime tra loro, ma con un unico tratto che le caratterizza, avere storie ed esperienze da raccontare e da condividere.
Insieme agli incontri, e per favorire l’autofinanziamento, l’associazione promuoverà varie attività, tra cui mostre ed esposizioni, mercatini, usato e baratto (quest’ultimo con uno spazio permanente), laboratori creativi, culinari, artigiani, concerti, corsi. Tra le attività culturali dibattiti, conferenze, scambi con associazioni di altre donne nel mondo, incontri e presentazioni, manifestazioni ed eventi.
Il calendario delle attività e degli appuntamenti è definito ogni 4 mesi: si possono trovare sul sito (www.lacasadiatena.it) o richiedere via email a info@lacasadiatena.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.