Incontri gratuiti sulla tutela dei minori
Due appuntamenti destinati soprattutto agli operatori del settore e assistenti sociali
Scade fra pochi giorni, il 1° ottobre, il termine per iscriversi ai percorsi di formazione per operatori dei servizi di Tutela Minori che Consorzio Unison organizza con la preziosa collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cassano Magnago.
“Il minore autore di reato – il ruolo e la responsabilità dei soggetti coinvolti nella rete”, questo il tema del percorso di formazione condotto dal Dr. Giovanni Tarzia, avvocato e Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Milano.
Nel primo incontro, in programma per l’8 ottobre si parlerà delle fasi e dei soggetti del procedimento penale; nel secondo incontro del percorso, fissato per il 15 ottobre, il formatore affronterà il tema dell’interazione tra procedimento penale minorile, procedimento civile minorile e procedimento amministrativo.
Gli incontri sono gratuiti e si rivolgono non solo agli operatori UNISON, ma anche ad assistenti sociali e psicologi dei comuni in cui è in atto la collaborazione nella gestione dei servizi di Tutela Minori, ovvero Cassano Magnago, Albizzate, Cairate, Cavaria con Premezzo, Jerago con Orago, Oggiona S. Stefano, Samarate, Solbiate Arno, Tradate, Castiglione Olona, Castelseprio, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Busto Arsizio, Azzate, Brunello, Buguggiate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Castronno, Crosio della Valle, Daverio, Gazzada Schianno, Morazzone, Mornago, Sumirago; il percorso si rivolge inoltre alle assistenti sociali psicologhe dei servizi specialistici territoriali N.P.I, Consultorio Familiare, CPS, SERT, nonché agli educatori di servizi quali comunità, centri diurni, adm, spazio neutro.
Gli incontri si terranno a Cassano Magnago presso Villa Oliva – Sala Delle Candelabre, via Alessandro Volta l’ 8 e il 15 ottobre dalle 9.30 alle 13.30.
Chi fosse interessato può richiedere la scheda di partecipazione scrivendo a formazione@consorziounison.it o telefonando al numero 0331-770032. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Termine iscrizioni: 1° ottobre .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.