La sindone arriva a Varese
Lo scienziato Luigi Garlaschelli farà un'analisi scientifica della credibilità del telo sacro, portandone una riproduzione perfetta. Sabato 2 ottobre al spazio ScopriCoop
Uno dei più grandi misteri della storia sta facendo scontrare tra loro anche gli uomini di scienza. Stiamo parlando della sindone, il telo su cui potrebbe essere impresso il volto di Gesù. Di questo mistero se ne parlerà sabato 2 ottobre, alle 16 allo spazio scopriCoop di via Daverio.
Relatore di "Le evidenze scientifiche sulla sindone di Torino" sarà il Prof. Luigi Garlaschelli del dipartimento di Chimica Organica dell’Università di Pavia. Modererà l’incontro Bruno Moretti Turri, presidente Academia Philosophiae Naturalis.
Garlaschelli porterà a Varese la riproduzione della sindone da lui realizzata per conto del Cicap, e tratterà l’argomento nei suoi vari aspetti scientifici: analisi chimi, radiodatazione con il carbonio-14 e riproducibilità. All’evento, a ingresso libero, parteciperanno esponenti di varie confessioni religiose. Per info: 3409935956.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.