Mele e frutti di stagione da assaggiare al Parco del Sorriso
Sabato 2 e domenica 3 ottobre torna la diciottesima edizione di "Una mela al giorno...", la manifestazione dedicata ai frutti e alla loro coltivazione. Stand gastronomico e incontri
Torna anche quest’anno "Una mela al giorno", la manifestazione luvinatese che si terrà sabato 2 e domenica 3 ottobre al Parco del Sorriso (via Vittorio Veneto). Come ormai accade da diciotto anni edizioni, l’evento è dedicato alla mela ma anche agli altri frutti di stagione e alla loro coltivazione.
La manifestazione si apre sabato 2 ottobre, alle 16 con la mostra pomologica e di raccolte vegetali mentre alle 20.45 nel salone del centro sociale si terrà l’evento "Incontri di Frutticoltura" con consigli per una produzione di qualità, i segreti dei maestri giardinieri svizzeri, i nuovi orientamenti per la lotta ai parassiti. A seguire degustazioni di prodotti di qualità, in collaborazione con Slowfood: pere, formaggio, pesche sciroppate di monate, olio extravergine pugliese (evento a ingresso libero).
Domenica 3 ottobre la manifestazione si apre alle nove con la mostra, alle 12.30 possibilità di pranzare a base di mele. A partire dalle 15 stand gastronomico con caldarroste, frittelle e dolci di mele, sidro, alle 17 premiazione del concorso Dolci delle Mele. L’evento si chiude all e19. Dalle 10 alle 18 sarà disponibile un’arrampicata per ragazzi e non solo con l’assistenza della Guida Alpina Davide Broggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.