Pubblica amministrazione, come migliorarla?
Il convegno in programma martedì 5 ottobre, alle ore 9,45, nell’Auditorium dell’Università Carlo Cattaneo
Martedì 5 ottobre, alle ore 9,45, presso l’Auditorium dell’Università Carlo Cattaneo (Corso Matteotti, 22 – Castellanza VA), si svolgerà il workshop “Innovazione manageriale e tecnologie per il miglioramento delle performance nella Pubblica Amministrazione”, organizzato dal CePA (Centro di ricerca sulla Pubblica Amministrazione) e dal Lab#ID, il laboratorio dedicato al trasferimento tecnologico sui sistemi RFId (Radio Frequency Identification), entrambi attivi all’interno della Liuc, promotori dell’Osservatorio Performance.PA
Il workshop è la prima iniziativa ufficiale di Performance.PA e la prima occasione per presentarne al pubblico la struttura e l’obiettivo, cioè porsi come un osservatorio di riferimento e un luogo di incontro per il mondo della ricerca, le Pubbliche Amministrazioni e i professionisti che operano nella PA, attraverso il quale diffondere nella Pubblica Amministrazione la cultura del miglioramento conseguita mediante lo sviluppo di strumenti concreti di gestione e di miglioramento delle performance abilitati dall’innovazione manageriale e tecnologica.
Intorno a questi temi si svilupperanno l’intervento dell’Ing. Pietro Micheli, componente CIVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle pubbliche amministrazioni), le analisi dei docenti della LIUC – il Prof. Renato Ruffini, Direttore del CePA, e il Prof. Luca Mari, Direttore del Lab#ID – e le testimonianze di Pubbliche Amministrazioni e imprese pubbliche selezionate tra quelle che hanno segnalato all’osservatorio Performance.PA la loro esperienza di miglioramento delle performance attraverso la leva dell’innovazione manageriale e/o tecnologica, in particolare utilizzando i sistemi RFId.
Il workshop è la prima iniziativa ufficiale di Performance.PA e la prima occasione per presentarne al pubblico la struttura e l’obiettivo, cioè porsi come un osservatorio di riferimento e un luogo di incontro per il mondo della ricerca, le Pubbliche Amministrazioni e i professionisti che operano nella PA, attraverso il quale diffondere nella Pubblica Amministrazione la cultura del miglioramento conseguita mediante lo sviluppo di strumenti concreti di gestione e di miglioramento delle performance abilitati dall’innovazione manageriale e tecnologica.
Intorno a questi temi si svilupperanno l’intervento dell’Ing. Pietro Micheli, componente CIVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle pubbliche amministrazioni), le analisi dei docenti della LIUC – il Prof. Renato Ruffini, Direttore del CePA, e il Prof. Luca Mari, Direttore del Lab#ID – e le testimonianze di Pubbliche Amministrazioni e imprese pubbliche selezionate tra quelle che hanno segnalato all’osservatorio Performance.PA la loro esperienza di miglioramento delle performance attraverso la leva dell’innovazione manageriale e/o tecnologica, in particolare utilizzando i sistemi RFId.
La scadenza per l’invio delle esperienze è fissata al 10 settembre (per informazioni e adesioni – la partecipazione al workshop è gratuita – Paola Negrin, 0331.572226, workshopPA@liuc.it)
Ufficio Comunicazione e Immagine Università Carlo Cattaneo – LIUC, Telefono 0331.572.541, Fax 0331.572.320, fzeroli@liuc.it; Lab#ID, Università Carlo Cattaneo – LIUC, Telefono 0331.572226, 347 8834400 pnegrin@liuc.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.