Se la “provincia con le ali” vola alto, l’Italia va in orbita

Ottimismo sulle prospettive del settore aerospaziale, a partire da Aermacchi con l'M-346; più in generale l'Italia rafforza il suo ruolo e europeo e con il "lanciatore" Vega ritrova l'accesso allo spazio

D’interesse, anche se non agevoli da seguire per i “profani”, gli interventi di tecnici e dirigenti susseguitisi nella tavola rotonda tenutasi presso la Liuc, indetta dai Rotary, sull’industria aerospaziale.
Giorgio Brazzelli, presidente di Alenia Aermacchi SpA e promotore del Distretto Aerospaziale Lombardo, ricordava l’entusiamo con cui si è accolto il lancio dell’M-346, addestratore che «al momento non teme confronti di sorta a livello globale». Il medesimo entusiasmo è stato messo nella costituzione del Distretto aerospaziale lombardo, che mira a competere con aree come Tolosa e la Baviera. Nell’attuale scenario del settore Brazzelli riconosceva il ruolo chiave delle tecnologie basate sul satellite artificiale, perfezionatesi in cinquant’anni in maniera esponenziale e assurte ormai a industria diffusa non solo nelle vecchie superpotenze, ma anche nei Paesi emergenti. Tecnologie indispensabili in ambito civile, per il monitoraggio, dal meteo all’ambiente, alla navigazione; e altrettanto in quello militare, si pensi solo a quanto possa servire in ambienti scarsamente mappati e privi di comunicazioni come quelli afghani. Sicurezza a tutto campo: per i soldati in guerra come per il comune cittadino. Prospettive rosee per un aerospaziale che, riferisce Brazzelli, cresce a livello globale, dove fattura qualcosa come 45 miliardi di euro, più altri 20 con i servizi collegati, e non ha risentito granché della crisi.
Giovanni Soccodato, direttore delle strategie del gruppo Finmeccanica, vede a sua volta un settore con una domanda crescente di servizi e applicazioni. Gli Stati Uniti restano i massimi investitori: il 4,4% del loro mostruoso budget di difesa va all’aerospaziale; in Italia è appena lo 0,7%, dato peraltro in linea con la media europea. L’Europa comunque c’è, indipendente e forte, anche se non del tutto unita nei programmi; ora anche la Gran Bretagna comincia a dire la sua e dotarsi di una propria agenzia spaziale. Con la revisione del trattato di Lisbona, la UE dovrà prendere in carico la programmazione spaziale come propria competenza, tra l’altro. Il vantaggio italiano è che quasi tutti i settori sono coperti: Finmeccanica, con Thales ed Eads, è uno dei gruppi leader in Europa.
Soccodato ha fatto notare come l‘attività spaziale, in tutto il mondo, è trascinata dagli investimenti istituzionali, o pubblici: appena l’11% viene da soggetti commerciali, con buona pace dell’idea che il privato fa tutto. È chiaro che l’accesso allo spazio è una questione anche di sovranità.
Non priva di liti la situazione europea: per avviare il programma del lanciatore Vega, un missile da 137 tonnellate, 30 metri d’altezza e quattro stadi che può portare una tonnellata e mezza in orbita bassa (LEO, 600 chilometri da terra), sono occorsi anni di scontri cn i francesi, ingelositi dalla minaccia alla loro dominanza continentale. Vega, infatti, progettato da Avio, è un missile in gran parte italiano, imposto come progetto europeo: volerà, pardon decollerà, dalla primavera 2011, da Kourou (Guyana francese).
Ne ha parlato Massimo Mazzola, Responsabile dei Rapporti Istituzionali AVIO e Membro del Comitato Scientifico del C.I.R.A. , che ha compiuto altresì un excursus storico sulla missilistica, dai tre padri – il russo Tsiolkovskij, il tedesco di Transilvania Oberth e l’americano Goddard – fino a Von Braun e alle sue creazioni, la V2 nazista e i missili che hanno portato l’uomo nello spazio e verso la Luna (il mastodontico Saturn V, 3000 tonnellate, 110 metri d’altezza). Tutta una corsa spinta da una competizione militare spietata: la Guerra Fredda. In palio, l’olocausto nucleare o la deterrenza reciproca. Fino allo Space Shuttle, ormai prossimo al pensionamento dopo costi altissimi e due tragedie, e ai grandi "lanciatori" russi e cinesi (Proton, Lunga Marcia), alle ambizioni di Paesi emergenti. Perchè il cosmo si sta facendo affollato, e non solo per la cosiddetta "spazzatura orbitante". Ma l’Italia, è la conclusione, cresciuta collaborando con il progetto Ariane, con il missile Vega ha ormai in pugno le chiavi dello spazio.

Il crowdfunding continua!

Aiutaci ad attrezzare lo spazio centrale di Materia, la nuova sede di VareseNews.

Scopri come aderire e far parte di questo sogno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.