Sensazioni di paesaggio dall’Andalusia alla Toscana
I raffinati dipinti di Anna Sala in mostra a Casa Pessina
Artista discreta, elegante e gentile. Anna Sala è come i suoi dipinti raffinati e poetici. L’artista varesina, che debuttò nel panorama artistico diversi anni fa con una personale alla Badia di Ganna, si è affermata nel tempo con esposizioni che l’hanno fatta apprezzare molto anche oltreconfine, soprattutto in Svizzera. E proprio a Ligornetto, a due passi dal confine, inaugura il 12 settembre 2010 la sua ultima mostra personale “Sensazioni di paesaggio”.
Ad accogliere le sue opere Casa Pessina, residenza privata donata al Comune da Bianca Pessina, in memoria del fratello Apollonio, scultore e pittore. Fedele alla passione per il paesaggio, che diventa, nella sua liricità, libera espressione del mondo interiore dell’artista, Anna espone le marine, “essenziali nella loro linearità”, ma anche paesaggi toscani e andalusi “più elaborati nella resa”, con riferimento al paesaggio di Simone Martini, alle opere dei fratelli Lorenzetti ma anche, per le piccole dimensioni allungate in orizzontale e per la raffinatezza del linguaggio, a certi formati di Giovanni Fattori.
Non solo veri paesaggi ma “sensazioni di paesaggio” appunto.
Anna Sala, nei suoi lavori, ripropone, con approfondite conoscenze tecniche, gli antichi procedimenti della pittura toscana e fiamminga come la gessatura della tavola di legno, prima dell’applicazione della pittura a olio, magra e senza alcun compiacimento materico.
L’occasione della mostra a Ligornetto nasce dalla presentazione al pubblico di una pubblicazione che ha realizzato con il Pulcinoelefante. Una piccola, ma prestigiosa casa editrice che, in oltre 25 anni di attività, votati alla poesia e all’arte, ha realizzato quasi ottomila titoli. Verranno presentati i volumi-in tutto trentatre-che l’editore ha realizzato per l’occasione ognuno con uno scritto poetico e un’olio su tela di Anna Sala-uno diverso dall’altro. Volumi ispirati alla poesia di Vittorio Sereni, (Luino, 27 luglio 1913 – Milano, 10 febbraio 1983) dal titolo Ecco le voci cadono (da Frontiera, 1941). L’omaggio a Sereni è costituito da una selezione di lavori (circa 50 fra oli e acquerelli), in mostra a Casa Pessina. A queste opere se ne aggiungono altre dedicate alla poetessa Antonia Pozzi suicida a ventisei anni, che di Sereni era amica, tutte connesse al tema dell’acqua. In tal senso Anna Sala ha realizzato marine, scorci di lago (Capolago, Riva San Vitale, Bissone. Muzzano..) in cui la velocità della pennellata riesce a evocare quelle particolari atmosfere.
Anna Sala
Sensazioni di Paesaggio
Dal 12 settembre al 10 ottobre 2010
Inaugurazione domenica 12 settembre ore 17.00
Presentazione di Angela Madesani
Casa Pessina | Via Pessina 6 | CH 6953 Ligornetto
Tel. +41 91 647 15 75 | Fax +41 91 647 18 02
Orari di apertura
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.