“Stiamo cercando di far rinascere il calcio in paese”
La risposta del sindaco Francesca Brianza alle richieste di spiegazioni del gruppo Uniti per Venegono dopo la chiusura delle storiche FC Venegono e Virtus Venegono
«Non esistono più associazioni sportive storiche quali FC Venegono e Virtus Venegono.E chiediamo all’amministrazione di capire cosa sia successo». La richiesta arriva dal gruppo di minoranza Uniti per Venegono dopo la situazione estiva che ha portato alla chiusura delle due piccole società sportive che coinvolgevano decine di giovani giocatori. «Le scelte fatte dalla F.C. Venegono hanno lasciato stupita anche l’amministrazione comunale- risponde il sindaco Francesca Brianza -, le trattative per la gestione dei campi da calcio erano praticamente concluse, ma il presidente ha deciso di fare altre scelte, rivolgendo altrove il proprio interesse. In compenso la società Virtus, firmataria della convenzione per la gestione e manutenzione dei campi da calcio, dopo solo un anno ha lasciato i campi in uno stato di grave abbanono, tanto che l’amministrazione ha dovuto effettuare un intervento straordinario di 5mila euro per salvare il campo principale di calcio dallo stato di incuria e abbandono in cui è stato lasciato dalla società Virtus, società alla quale l’amministrazione Ciantia aveva affidato, poco prima delle elezioni, la gestione dei campi da calcio e della quale casualmente faceva parte proprio un candidato del gruppo “Uniti per Venegono”».
«È bastato un anno e i campi da calcio sono stati lasciati in uno stato di grave abbandono– prosegue il primo cittadino -. Se non fossimo intervenuti, la prossima stagione non si sarebbe potuta disputare nemmeno una partita. Eredità vergognosa di una passata gestione scriteriata. Oggi si è costituita una nuova società la Varesina Castiglione-Venegono. In seguito all’abbandono dell’ormai ex presidente Dott.Zangrandi, alla vendita del titolo e al conseguente fallimento della società FC Venegono, il paese si è ritrovato senza una squadra di calcio. Da subito l’amministrazione si è attivata per risolvere il problema prestando attenzione particolarmente al settore giovanile. Si è giunti ad un accordo con Castiglione Olona per la creazione della società calcio “ASD Varesina C.V.”. Lo scopo principale di questa iniziativa è salvaguardare l’attività calcistica dei nostri giovani, in modo che non siano costretti ad andare fuori paese per giocare a pallone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.