Tra cinema e letteratura, parole su pellicola
Da settembre a ottobre un percorso gratuito tra film e libri commentati in biblioteca civica: si parte venerdì con "Valmont" di Milos Forman
Film e libri, un’accoppiata vincente per passare una serata diversa dalle altre. Da settembre prende il via un percorso totalmente gratuito in Biblioteca “Alda Merini” a Casorate Sempione, via De Amicis 3. Quattro incontri interessanti con Giulia Colella, che presenterà e commenterà la visione di pellicole tratte da celebri romanzi. Si inizia venerdì 10 settembre alle 20.30 con “Valmont” di Milos Forman, uscito nel 1989. Il regista cecoslovacco si è ispirato per il grande schermo al settecentesco romanzo epistolare “Relazioni pericolose” di de Laclos. Secondo appuntamento venerdì 17 settembre alle 20.30 con “Ragione e sentimento” del regista Ang Lee del 1996, con attori come Kate Winslet, Emma Thompason e Hugh Grant nei panni dei personaggi creati dalla penna di Jane Austen. Venerdì 24 settembre alle 20.30 è la serata de “Le affinità elettive” di Paolo e Vittorio Taviani del 1996, che ripropone il celebre romanzo di Goethe . L’incontro conclusivo sarà venerdì 1 ottobre con il più recente “The reader – A voce alta”, drammatico film di Stephen Daldry del 2008 che mette in scena un libro di Bernhard Schlink. Quattro serate per vedere i classici della tradizione reinterpretati dal grande schermo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.