Trescali, l’altra cava da milioni di metri cubi
Continua la mobilitazione contro la riapertura della cava Italinerti, al centro di una zona che ospita anche i pozzi dell'acqua. Il caso andrà anche alla televisione svizzera
Varese canta vittoria per la Rasa, ma dall’altra parte della città, verso la Valceresio, rimane ancora in sospeso la questione della cava Italinerti (nella foto), più conosciuta con il nome di cava dei Trescali, la collina che la sovrasta. Qui l’escavazione come "cava di recupero" prevede quasi due milioni di metri cubi. Dopo la grande mobilitazione delle associazioni, la Regione deve ora pronunciarsi sulla richiesta di Valutazione d’Impatto Ambientale, presentata da Comune di Cantello e Provincia, incalzati dalle voci della società civile. «Della questione si sta occupando anche il Parlamento Europeo, che ha chiesto informazioni a Regione, Provincia e Comune e affronterà il tema nella commissione competente» spiega Mauro Sabbadini dell’Arci, una delle sigle che hanno seguito la vicenda. «Come promotori della raccolta firme abbiamo fatto richiesta di partecipare».
La questione viene seguita con un certo interesse anche dal Comune di Varese, anche se non ufficialmente: nel raggio di duecento metri dall’ambito di cava si trovano infatti otto pozzi della rete Aspem. Bisognerà valutare appunto quale sarà l’impatto della cava sul sistema idrico della zona della valle della Bevera. Del caso si occuperà anche la trasmissione della RSI Falò, nella puntata di giovedì prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.