Un patchwork di solidarietà
Nell'ambito del secondo weekend della manifestazione "Il cavallo, la brughiera", le scuderie Le Querce ospitano una orginale mostra
Scoprire un tesoro: questo è il senso della bella mostra allestita presso la scuderia Le Querce di via Roma a Casorate Sempione, nel contesto delle manifestazioni organizzate tra gli eventi de “Il Cavallo e La Brughiera”. Sono esposti pezzi unici e irripetibili, confezionati a mano da alcune donne casoratesi e non, che di questa antica tecnica ne hanno fatto arte, partendo dallo studio delle origini del patchwork fino a comporre disegni e armonie di colori tali da meritarsi un passaggio in vetrina per essere ammirati.
Il patchwork, lavoro fatto di pezze, nasce con le donne emigranti dal Vecchio al Nuovo Mondo, che portavano con se’, gelosamente custoditi nella “scrap bag” – la borse di tela dei ritagli- scampoli e frammenti di tessuto recuperati da parti non ancora del tutto lise o sciupate, cominciando ad unirle tra loro durate le interminabili traversate via mare. I QUILT, le coperte nuziali trapuntate sono diventate così celebri da meritarsi anche la fama di un detto” Chi dorme sotto un quilt, dorme sotto una coperta d’amore”.
A questo tema – fare qualcosa per gli altri – si riallaccia la finalità del gruppo di donne che, con il patrocinio del Comune e della Banca del Tempo casoratese, hanno iniziato a riunirsi per realizzare quilt a sostegno di un progetto di solidarietà.Per visitare la mostra e informarsi sul progetto c’è ancora la giornata di domenica 12 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 . Casorate, la brughiera e i suoi cavalli vi aspettano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.