Unicredit dice addio a Profumo
Dopo 15 anni l'amministratore delegato, sfiduciato dal cda, lascia via Cordusio. Prevista una buonuscita di circa 40 milioni di euro. Attribuite ad interim le deleghe al presidente Dieter Rampl.
Dopo 15 anni, Alessandro Profumo (foto) non sarà più alla guida di Unicredit. L’amministratore delegato del gruppo bancario, è stato alla fine sfiduciato ieri sera dopo un cda straordinario che ha attribuito ad interim le deleghe che erano di Profumo al presidente Dieter Rampl.
Ci sarebbe anche l’accordo sulla buonuscita di Profumo che percepiva da Unicredit uno stipendio di oltre 4 milioni di euro l’anno: all’ex amministratore delegato andranno circa 40 milioni di euro. Alla base della resa dei conti pare non ci sia solo la questione libica, ovvero il ruolo della Banca centrale libica – che detiene il 4,99 per cento – e quello del fondo Libyan Authority Investment (Lia), che ha ufficializzato alla Consob di essere salito al 2,594 per cento. Alcuni azionisti sembra fossero critici da tempo sul ruolo dell’ad.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.