50 anni di pellegrinaggi in un libro

Presentato al Santuario di Santa Maria del Monte il primo inventario cronologico dei pellegrinaggi. Il volume, promosso dall'Associazione Amici del Sacro Monte, è stato realizzato grazie al contribuito della Fondazione UBI

I gruppi organizzati di pellegrini arrivano al Sacro Monte di anno in anno sempre nella stessa data. In passato si muovevano a piedi, partendo dai loro paesi e arrivando dopo tre o quattro giorni di cammino e qualche centinaio di chilometri in più nelle gambe. Oggi sono i pullman a portarli fino alla prima Cappella, ma arrivano da molto più lontano: nel primo Archivio dei Pellegrini e dei Pellegrinaggi 1959-2009, presentato questa mattina al Santuario di Sacro Monte, sono infatti registrati gruppi e parrocchie di tutta la diocesi di Milano, ma anche della Svizzera francese, Germania, Australia e Nuova Zelanda.

Galleria fotografica

Archivio dei Pellegrini e dei Pellegrinaggi 1959-2009 4 di 9

Il volume, promosso dall’Associazione Amici del Sacro Monte, è stato realizzato grazie al contribuito della Fondazione Unionedi Banche Italiane per Varese. Dati, fotografie, numeri e ricordi sono racchiusi nell’elegante cofanetto articolato in schede mobili, per facilitarne la consultazione e l’aggiornamento, con una prefazione redatta dalle Romite dell’Ordine di sant’Ambrogio ad Nemus.

Imponente il numero dei pellegrinaggi censiti in 50 anni: ben 13.275. E, se si stima un numero seppur riduttivo di 40 persone a gruppo, i conti sono subito fatti: dal 1959 al 2009 oltre 500.000 persone sono arrivate a Varese per compiere il pellegrinaggio al Monte Sacro «non considerando la data del 2 novembre 1984 quando furono 60.000 i fedeli accorsi i per la visita di Giovanni Paolo II» aggiunge Angela Viola, archivista e conduttrice della ricerca e «spinti dalla fede e da una forza che si chiama Grazia» ha dichiarato Don Angelo Corno, parroco della parrocchia più alta della città.

L’Archivio sarà consultabile prima e dopo le messe: in sacrestia sono anche a disposizione dei pellegrini schede in quattro lingue diverse per aggiornare i dati. Il volume è stato presentato da Ambrogina Zanzi, presidente dell’Associazione Amici del Sacro Monte. Oltre alla copia conservata in sacrestia, ne sono state realizzate altre tre di cui una è stata donata al vicario episcopale Luigi Stucchi, un’altra al prevosto Mons. Donnini e l’ultima, ritirata dall’assessore Fabio Binelli, alla biblioteca del Comune di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Archivio dei Pellegrini e dei Pellegrinaggi 1959-2009 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.