Altro che Adro, a Lozza il Sole delle Alpi c’è dagli Anni Trenta
A fare la “rivelazione” è stato il più illustre abitante lozzese, il ministro dell’Interno Roberto Maroni: intervenuto all’inaugurazione dello spazio Informagiovani a Varese
Altro che Adro, a Lozza il Sole delle Alpi c’è dagli Anni Trenta, da quando venne istituito l’asilo
Ernesta e Carlo Brianza proprio nel centro del paesino in provincia di Varese. A fare la “rivelazione” è stato il più illustre abitante lozzese, il ministro dell’Interno Roberto Maroni: intervenuto all’inaugurazione dello spazio Informagiovani a Varese, Maroni scherzando con il sindaco della città giardino Attilio Fontana ha infatti detto: «I Soli delle Alpi? E pensare che sulla facciata dell’asilo del mio paese ci sono decorazioni simili sin dagli anni ’30, quando l’edificio fu donato da dei benefattori: nessuno se ne è mai accorto». I simboli sulla facciata in effetti ricordano l’effige della quale si sono appropriati i padani, ma risalgono a ben prima della creazione del partito guidato da Umberto Bossi. Maroni non ha commentato la vicenda di Adro né il Sole delle alpi scolpito sul ponte della vicina Castronno, dando però in pasto alla stampa questo nuovo capitolo della vicenda.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
lenny54 su L’automobilista del “vaffa“ sotto al tricolore: “Era un invito a farsi gli affari propri”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.