Anche Varese ha i suoi ambasciatori, su Facebook
I digital ambassador sono dieci giovani varesini che si sono inventati un lavoro: raccontare le eccellenze del territorio sui social network
Sono dieci, giovanissimi, brillanti e con tanta voglia di comunicare. E per testimoniare il loro legame con la provincia di Varese, hanno deciso di parlarne sui social network, diventandone gli ambasciatori virtuali.
Stiamo parlando dei Digital Ambassador, un neonato gruppo varesino che si sta facendo notare in città e non solo. È composto da dieci talenti della comunicazione che, quasi per caso, hanno deciso di mettersi insieme per iniziare a raccontare il territorio. L’hanno fatto cercando storie di loro coetanei della provincia, ragazzi che hanno saputo sfondare. Queste storie, poi, le hanno raccontate su Facebook, Twitter o altri social network, ma le hanno presentate anche ad incontri come quello di venerdì scorso all’Aula Magna dell’Insubria.
In pochi mesi di vita i Digital Ambassador sono cresciuti ed hanno creato una sorta di agenzia di comunicazione estemporanea, che ha già seguito eventi importanti come Road to Wellness e VareseComunica. Tutti gli eventi sono stati fotografati, registrati, raccontati e poi diffusi soprattutto su Facebook, Twitter e servizi simili. Non solo: sono stati realizzati anche spot virali su YouTube, di sicuro effetto. Non a caso nel team ci sono due vecchie conoscenze di VareseNews: Manuel Pari, altrimenti conosciuto come "Il Ballerino Folle", e Alessandro Rosato, vincitore del concorso Vainbici.
Ma come è nata questa esperienza? A tirare le fila dei Digital Ambassador è stato Fabrizio Bellavista, esperto di nuovi media per un’agenzia di comunicazione milanese: «Ho fatto solo da facilitatore», racconta Bellavista, «Ho contattato il vincitore del concorso Vainbici trovandolo interessante, poi quasi spontaneamente i ragazzi si sono messi in contatto tra loro, dando vita agli Ambassador».
Il loro lavoro non è retribuito, a parte un contributo mensile di circa 100€ per coprire le spese. Per il resto, come veri e propri ambasciatori digitali, fanno tutto per orgoglio varesino. «Si riuniscono una volta al mese e poi sono sempre in contatto tramite Facebook», spiega ancora Bellavista, «Cercano sempre nuove storie e nuove cose da raccontare: credo siano un esempio da seguire, sono esperti di comunicazione che hanno imparato a muoversi da soli, e possono diventare un’eccellenza».
Intanto, da provetti giornalisti, gli ambassador hanno già scovato e firmato diverse storie. Sono storie di giovani varesini come loro, come Giancarlo Perbellini (chef alla cucina del maestro Marchesi), Marco Rosato e Guido Colombo (fondatori della web radio "Radio Cosmopolitan"), Elisa Berger (designer vincitrice della Venice Design Week) o Samuele De Santis (artista underground molto conosciuto nel suo ambiente). Tutte le storie sono documentate fotograficamente, e le potrete scoprire in questa galleria.
Oggi i digital ambassador sono dieci c’è un ricambio frequente dei membri e la loro esperienza durerà almeno fino a novembre. Attualmente sono Marius Tabacchetti, Alessandro Rosato, Tommaso Soru, Matteo Renna, Lorenza Colli, Stefano Gelmi, Marco Baruffato, Vanni Soru, Manuel Pari. Giovani e con voglia di comunicare: un bell’esempio da seguire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.