Arriva a Varese il Campionato dei Fiori
Domenica 17 alle Ville Ponti la Coppa Lombardia e Piemonte di Federfiori, tappa del nord ovest d'Italia di una competizione tra floral designer che terminerà con una competizione europea
E’ una specie di campionato europeo, ma non vede in gara calciatori o cestisti, bensi fioristi e mazzi di fiori.
Si tratta della Coppa Europa dei fioristi, che come ogni coppa internazionale che si rispetti ha dei “gironi” nazionali (qui, la Coppa Italia: l’ultima si è svolta a Sorrento nel 2007) e regionali da cui vengono selezionati i migliori. Si svolge ogni quattro anni e le gare e – i partecipanti – sono tra gli artisti dei fiori più quotati del continente. Quest’anno le selezioni lombarde e piemontesi si svolgono a Varese, nella suggestiva cornice delle ville Ponti.
L’appuntamento aperto al pubblico è per domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 18.30: ad organizzare la giornata Federfiori Varese, il cui presidente Marco Introini oltre che un fiorista molto noto a Gallarate è una piccola star della tivù, essendo stato guest star per diverse puntate del programma Rai specializzato “Grazie dei Fior”.
«In questa occasione vogliamo mostrare le grandi capacità artistiche che può sviluppare chi compone fiori: un fiorista può toccare il cuore quanto un pittore» ha poeticamente commentato proprio Introini, che ha però ricordato come questa manifestazione «Sia importante per la categoria in un momento in cui i fiori stanno vivendo grandi difficoltà».
«La partecipazione alla coppa è libera e gratuita. Le iscrizioni sono aperte a tutti i fioristi che poi vengono selezionati per la coppa vera e propria – spiega Ornella Clerici, docente Federfiori e organizzatrice della “tenzone” varesina, che deciderà i vincitori sia lombardi che piemontesi – Per la coppa sono stati selezionati 12 concorrenti, che sabato pomeriggio cominceranno i lavori a porte chiuse: dovranno realizzare oggetti floreali con materiale a sorpresa fornito al momento, le composizioni saranno poi finite alla domenica, davanti al pubblico, dalle 10 a mezzogiorno».
Il tema per il “girone lombardo e piemontese di coppa” è ispirato al famoso libro di Lewis Carrol “Alice nel paese delle meraviglie”: i temi saranno dunque “il giardino di alice” e “la festa di non compleanno” . Nel pomeriggio della domenica i partecipanti creeranno un accessorio per la sposa a tema, poi realizzeranno un mazzo legato utilizzando materiale portato da loro, e poi un mazzo a sorpresa, da realizzare con materiale e fiori forniti dalla gara.
«La formula di far trovare il materiale “sul posto” mette tutti nella stessa condizione – spiega la Clerici – In questo modo non è possibile preparare qualcosa prima o chiedere aiuto ad architetti e a fabbri: con questo metodo si vedono solo le capacità manuali e artistiche»,
«Alla gara parteciperanno i più quotati fioristi italiani – sottolinea Carlo Sprocatti, presidente nazionale di Federfiori – da qui usciranno il vincitore della coppa Lombardia e il vincitore della Coppa Piemonte: entrambi parteciperanno alla coppa Italia che si volgerà a primavera 2011, in una sede che stiamo ancora vagliando». La cornice in cui i contendenti si giocheranno la coppa è quella della sala Napoleonica delle Ville Ponti: «Una cornice importante e stimolante per i concorrenti» ha sottolineato il direttore di Uniascom, Sergio Bellani. Per il pubblico che andrà a fare il tifo per loro, l’ingresso è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.