“Bandinsubria: un marchio per salvaguardare la musica originale e dialettale”
L’associazione Domà Nunch crea un nuovo progetto per raccogliere gruppi musicali di una grande area per promuovere insieme la musica
Il movimento econazionale Domà Nunch, che da anni si impegna a salvaguardare la cultura del territorio insubre, ha da poco inaugurato un nuovo marchio di cooperazione musicale, chiamato Bandinsubria.
«Il progetto, che costituisce un vero e proprio caso unico nel panorama musicale italiano, vuole creare una rete di collaborazione attiva tra: gruppi musicali, punti di promozione e attivita’ commerciali. Il tutto in modalità completamente gratuita – spiegano gli organizzatori -. Il marchio intende salvaguardare la produzione di musica originale e dialettale, che negli ultimi anni risulta ingiustamente indebolita e impoverita. La musica, in quanto massima forma d’arte, non deve subire discriminazioni dettate dal marketing, né deve essere ghettizzata da attività commerciali e locali. Per questo Bandinsubria intende creare una sorta di mercato parallelo, in cui la cultura musicale si sostenti da sola, grazie alla cooperazione tra gli organismi sopra elencati».
I requisiti minimi per poter far parte di questo marchio sono i seguenti: le bands dovranno produrre materiale originale in qualsiasi lingua, oppure cover unicamente in milanese o in qualunque dialetto insubre; i gruppi, inoltre, dovranno esporre il logo di Bandinsubria su qualsiasi produzione propria e nei loro domini web e la bandiera ducale in ogni uscita pubblica.
Con punti di promozione, invece, si intende identificare le attività pubbliche ove si potrà reperire il materiale dei Gruppi Musicali aderenti, dal merchandising alle registrazioni su supporto fisico, e presso le quali si potrà, a seconda degli spazi disponibili, organizzare eventi promozionali per le band.
Le Attività commerciali che desiderano convenzionarsi con il marchio offriranno, infine, promozioni ai soli aderenti, in modo da generare un mercato sicuro e agevolare i suddetti.
Spiega Marco Castelli, Responsabile Organizzativo di Domà Nunch e coordinatore del neonato marchio: «E’ stato fatto un passo importante per un grande progetto. Siamo sicuri che BandInsubria sarà un inevitabile successo che determinerà una rivoluzione nel panorama musicale e sociale della Nostra Nazione. Domà Nunch si batte per vincere l’ibrido grigiore che opprime il nostro territorio, avanzando attività costruttive che sostengono la nostra Identità in ogni settore. La musica non può passare in secondo piano per chi crede in una comunità solida e viva. Per questo il marchio BandInsubria è inevitabilmente destinato a regalarci grandi soddisfazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.