Chitarre e mandolini in concerto nella chiesa di Crenna

Sabato 16 ottobre protagonista la grande e storica orchestra dei Mandolinisti Bustesi. Il concerto e una mostra in memoria di Angelo Alfieri, maestro crennese

L’Associazione “Vivere Crenna” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate organizzano sabato 16 ottobre 2010 alle ore 21.00 nella Chiesa parrocchiale di San Zenone a Crenna di Gallarate un concerto dell’orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi, con musiche del maestro e compositore crennese Angelo Alfieri.
 
I Mandolinisti Bustesi sono un’orchestra di mandolini e chitarre di Busto Arsizio che quest’anno compie 105 anni di attività e che ha attraversato tutto il novecento, dando continuità ad una tradizione musicale che affonda le sue radici nel periodo barocco e classico e che ha trovato la sua più ampia e capillare diffusione in tutta Italia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Questo concerto è interamente dedicato al maestro Angelo Alfieri, noto professore di mandolino morto a Crenna di Gallarate nel 1925, che fu il primo direttore dei Mandolinisti Bustesi a partire dal 1905, anno della loro fondazione. L’importanza di questa figura nel panorama mandolinistico di quegli anni è di grande rilievo, sia per gli aspetti didattici della sua professione sia come compositore di buona notorietà nel panorama editoriale dell’epoca.
 
Al concerto si affianca una mostra dedicata ad Angelo Alfieri, che verrà inaugurata sabato 16 ottobre, alle ore 17.00 a Villa Delfina, in via Donatello sempre a Crenna, e sarà visitabile anche nella giornata di domenica 17 ottobre. L’esposizione di documenti e altri cimeli appartenuti al maestro Alfieri, vuole inaugurare l’avvio di una ricerca storico musicologica su una figura di grande importanza nel panorama musicale amatoriale nell’Italia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Egli fu il primo musicista, all’inizio del ‘900, a registrare il suono del mandolino su cilindri di cera, che veniva riprodotto tramite primitivi grammofoni. La sua attività artistica era nota in tutta Europa, come dimostrano molti documenti esposti. Alfieri si distingueva soprattutto come maestro di diverse orchestre a plettro dell’epoca e come compositore di musiche di intrattenimento per mandolino e chitarra. Il materiale sin qui recuperato rappresenta un primo corpus di documenti che, nel progetto dei promotori, servirà per una pubblicazione sulla vita e le opere di uno dei musicisti lombardi più interessanti nell’ambito della musica per mandolino dell’inizio del secolo scorso.
 
CONCERTO
Mandolinisti Bustesi
Chiesa parrocchiale di San Zenone
Piazza della Repubblica – Crenna di Gallarate (VA)
Sabato 16 ottobre ore 21,00
 
MOSTRA
Angelo Alfieri compositore e mandolinista
Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate (VA)
Sabato 16 ottobre ore 17,00-19,00
Domenica 17 ottobre ore 10,00-13,00 e 14,00-19,00
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.